Fondare 366 Risultati per: mare

  • Cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva. (Vangelo secondo Marco 4, 1)

  • Si destò, minacciò il vento e disse al mare: "Taci, calmati!". Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. (Vangelo secondo Marco 4, 39)

  • E furono presi da grande timore e si dicevano l'un l'altro: "Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?". (Vangelo secondo Marco 4, 41)

  • Giunsero all'altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. (Vangelo secondo Marco 5, 1)

  • Glielo permise. E gli spiriti impuri, dopo essere usciti, entrarono nei porci e la mandria si precipitò giù dalla rupe nel mare; erano circa duemila e affogarono nel mare. (Vangelo secondo Marco 5, 13)

  • Essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. (Vangelo secondo Marco 5, 21)

  • Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare ed egli, da solo, a terra. (Vangelo secondo Marco 6, 47)

  • Vedendoli però affaticati nel remare, perché avevano il vento contrario, sul finire della notte egli andò verso di loro, camminando sul mare, e voleva oltrepassarli. (Vangelo secondo Marco 6, 48)

  • Essi, vedendolo camminare sul mare, pensarono: "È un fantasma!", e si misero a gridare, (Vangelo secondo Marco 6, 49)

  • Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. (Vangelo secondo Marco 7, 31)

  • Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. (Vangelo secondo Marco 9, 42)

  • In verità io vi dico: se uno dicesse a questo monte: "Lèvati e gèttati nel mare", senza dubitare in cuor suo, ma credendo che quanto dice avviene, ciò gli avverrà. (Vangelo secondo Marco 11, 23)


“Que Jesus o mergulhe no esplendor da Sua imortal juventude.” São Padre Pio de Pietrelcina