Fondare 198 Risultati per: cieli

  • Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda. (Vangelo secondo Matteo 18, 14)

  • In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. (Vangelo secondo Matteo 18, 19)

  • Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. (Vangelo secondo Matteo 18, 23)

  • Infatti vi sono eunuchi che sono nati così dal grembo della madre, e ve ne sono altri che sono stati resi tali dagli uomini, e ve ne sono altri ancora che si sono resi tali per il regno dei cieli. Chi può capire, capisca". (Vangelo secondo Matteo 19, 12)

  • Gesù però disse: "Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli". (Vangelo secondo Matteo 19, 14)

  • Gesù allora disse ai suoi discepoli: "In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 19, 23)

  • Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. (Vangelo secondo Matteo 20, 1)

  • La folla che lo precedeva e quella che lo seguiva, gridava: " Osanna al figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nel più alto dei cieli! ". (Vangelo secondo Matteo 21, 9)

  • "Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. (Vangelo secondo Matteo 22, 2)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare. [ (Vangelo secondo Matteo 23, 13)

  • Subito dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze dei cieli saranno sconvolte. (Vangelo secondo Matteo 24, 29)

  • Egli manderà i suoi angeli, con una grande tromba, ed essi raduneranno i suoi eletti dai quattro venti, da un estremo all'altro dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 24, 31)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina