Fondare 101 Risultati per: albero genealogico di Noè

  • Rivolto all'albero, disse: "Nessuno mai più in eterno mangi i tuoi frutti!". E i suoi discepoli l'udirono. (Vangelo secondo Marco 11, 14)

  • La mattina seguente, passando, videro l'albero di fichi seccato fin dalle radici. (Vangelo secondo Marco 11, 20)

  • Pietro si ricordò e gli disse: "Maestro, guarda: l'albero di fichi che hai maledetto è seccato". (Vangelo secondo Marco 11, 21)

  • Anzi, già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco". (Vangelo secondo Luca 3, 9)

  • Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d'altronde albero cattivo che produca un frutto buono. (Vangelo secondo Luca 6, 43)

  • Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo . (Vangelo secondo Luca 6, 44)

  • Diceva anche questa parabola: "Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. (Vangelo secondo Luca 13, 6)

  • Allora disse al vignaiolo: "Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest'albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?". (Vangelo secondo Luca 13, 7)

  • È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami". (Vangelo secondo Luca 13, 19)

  • Natanaele gli domandò: "Come mi conosci?". Gli rispose Gesù: "Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi". (Vangelo secondo Giovanni 1, 48)

  • Gli rispose Gesù: "Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!". (Vangelo secondo Giovanni 1, 50)

  • Può forse, miei fratelli, un albero di fichi produrre olive o una vite produrre fichi? Così una sorgente salata non può produrre acqua dolce. (Giacomo 3, 12)


“Cada Missa lhe obtém um grau mais alto de gloria no Céu!” São Padre Pio de Pietrelcina