Fondare 170 Risultati per: Battaglia finale

  • Tutti ormai attendevano la prova imminente, poiché i nemici già avevano cominciato ad attaccare e l'esercito era in ordine di battaglia, gli elefanti erano piazzati in posizione opportuna e la cavalleria schierata ai lati. (Maccabei 2 15, 20)

  • Terminata la battaglia, mentre facevano ritorno pieni di gioia, riconobbero Nicànore caduto con tutte le sue armi. (Maccabei 2 15, 28)

  • Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia, ma al Signore appartiene la vittoria. (Proverbi 21, 31)

  • Siamo stati considerati da lui moneta falsa, e si tiene lontano dalle nostre vie come da cose impure. Proclama beata la sorte finale dei giusti e si vanta di avere Dio per padre. (Sapienza 2, 16)

  • Pur potendo in battaglia dare gli empi nelle mani dei giusti, oppure annientarli all'istante con bestie terribili o con una parola inesorabile, (Sapienza 12, 9)

  • C'è chi si affligge con l'amico per amore del proprio ventre, ma di fronte alla battaglia prende lo scudo. (Siracide 37, 5)

  • per un poco, come niente, sta nel riposo e subito nel sonno si affatica come di giorno, è sconvolto dalla visione del suo cuore, come chi è scampato da una battaglia. (Siracide 40, 6)

  • I tuoi prodi cadranno di spada, i tuoi guerrieri in battaglia. (Isaia 3, 25)

  • Perché essi fuggono di fronte alle spade, di fronte alla spada affilata, di fronte all'arco teso, di fronte al furore della battaglia. (Isaia 21, 15)

  • città colma di rumore e tumulto, città gaudente? I tuoi trafitti non sono stati trafitti di spada né sono morti in battaglia. (Isaia 22, 2)

  • Impugnano archi e lance, sono crudeli, senza pietà. Il loro clamore è quello di un mare agitato e montano cavalli, pronti come un sol uomo alla battaglia contro di te, figlia di Sion". (Geremia 6, 23)

  • Ho ascoltato attentamente: non parlano come dovrebbero. Nessuno si pente della sua malizia, e si domanda: "Che cosa ho fatto?". Ognuno prosegue la sua corsa senza voltarsi, come un cavallo lanciato nella battaglia. (Geremia 8, 6)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina