Fondare 449 Risultati per: trono di grazia

  • Il Signore Gesù sia col tuo spirito. La grazia sia con voi. (Timoteo 2 4, 22)

  • a Tito, figliolo verace secondo la fede comune: grazia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù, nostro Salvatore. (Tito 1, 4)

  • E' apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, (Tito 2, 11)

  • affinché, giustificati per mezzo della sua grazia, diventassimo eredi della vita eterna secondo la speranza. (Tito 3, 7)

  • Ti salutano tutti coloro che sono con me. Saluta quelli che ci amano nella fede. La grazia sia con tutti voi. (Tito 3, 15)

  • grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e da Gesù Cristo Signore. (Filemone 1, 3)

  • La grazia del Signore Gesù Cristo sia col vostro spirito. (Filemone 1, 25)

  • del Figlio invece: Il tuo trono, o Dio, è per i secoli dei secoli e lo scettro dell'equità è scettro del tuo regno. (Ebrei 1, 8)

  • Avviciniamoci dunque con sicurezza al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia per il momento opportuno. (Ebrei 4, 16)

  • Il punto centrale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un tale sommo sacerdote che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, (Ebrei 8, 1)

  • Di quanto peggior castigo pensate che sarà giudicato degno chi avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà stimato cosa volgare il sangue dell'alleanza nel quale egli è stato santificato, e avrà oltraggiato lo Spirito della grazia? (Ebrei 10, 29)

  • avendo lo sguardo fisso su Gesù, autore e consumatore della fede, il quale, in luogo della gioia che gli si proponeva davanti, si sottopose alla croce, sprezzando l'ignominia, e ora siede alla destra del trono di Dio. (Ebrei 12, 2)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina