Fondare 80 Risultati per: qualcosa

  • Giezi, servo di Eliseo, uomo di Dio, disse tra sé: "Ecco, il mio signore ha avuto riguardo per questo Naaman arameo, rifiutandosi di prendere dalla sua mano quanto gli aveva portato. Com'è vero che vive il Signore, gli correrò dietro e certamente prenderò da lui qualcosa". (Re 2 5, 20)

  • Dodici leoni stavano sui sei gradini, di qua e di là. In nessun regno fu mai eseguito qualcosa di simile. (Cronache 2 9, 19)

  • Accompagna dunque mio figlio e aggiungerò ancora qualcosa al tuo salario". (Tobi 5, 16)

  • Se rapisce qualcosa, chi lo può impedire? Chi può dirgli: "Che cosa fai?". (Giobbe 9, 12)

  • Se hai qualcosa da dire, rispondimi; parla, perché vorrei darti ragione. (Giobbe 33, 32)

  • Se sei giusto, che cosa gli dài? Riceve forse qualcosa da te? (Giobbe 35, 7)

  • affinché, se fosse accaduto qualcosa di inatteso o fosse annunziato qualcosa di spiacevole, gli abitanti del paese non si agitassero, ben sapendo come erano stati lasciati gli affari (Maccabei 2 9, 24)

  • Ora il Maccabeo, avendo osservato che Nicànore si comportava con lui in modo più austero e che nei consueti incontri si mostrava piuttosto aspro, pensò che tale austerità non proveniva da qualcosa di buono. Perciò, radunati non pochi dei suoi uomini, si sottrasse a Nicànore. (Maccabei 2 14, 30)

  • Se ha bisogno di te, t'imbroglia, ti sorride, ti dà speranze, chiede gentilmente: "Ti occorre qualcosa?". (Siracide 13, 6)

  • "Avanti, o forestiero, imbandisci la tavola, se hai qualcosa in mano, dammela a mangiare". (Siracide 29, 26)

  • "Figlio dell'uomo, ti ho costituito sentinella sulla casa d'Israele; quando udrai qualcosa dalla mia bocca, li scuoterai da parte mia. (Ezechiele 3, 17)

  • Se ne prende forse il legno per fare qualche lavoro? Ne prendono un pezzo anche solo per appendervi qualcosa? (Ezechiele 15, 3)


“Sejam como pequenas abelhas espirituais, que levam para sua colméia apenas mel e cera. Que, por meio de sua conversa, sua casa seja repleta de docilidade, paz, concórdia, humildade e piedade!” São Padre Pio de Pietrelcina