Fondare 2481 Risultati per: pane alla proposta

  • secondo la prescienza di Dio Padre nella santificazione dello Spirito all'obbedienza e alla purificazione del sangue di Gesù Cristo: grazia e pace abbondino per voi! (Pietro 1 1, 2)

  • Su questa salvezza hanno indagato accuratamente i profeti, che profetarono intorno alla grazia diretta a voi, (Pietro 1 1, 10)

  • conosciuto prima della fondazione del mondo, ma rivelatosi alla fine dei tempi per voi (Pietro 1 1, 20)

  • Poiché avete purificato la vostra anima obbedendo alla verità che vi porta a un amore fraterno senza ipocrisia, amatevi costantemente gli uni gli altri con cuore puro, (Pietro 1 1, 22)

  • sasso d'inciampo e pietra di scandalo. Essi inciampano disobbedendo alla parola e a questo inciampo sono destinati. (Pietro 1 2, 8)

  • Ma voi siete una stirpe scelta, un sacerdozio regale, un popolo santo, un popolo destinato a essere posseduto da Dio, così da annunziare pubblicamente le opere degne di colui che dalle tenebre vi chiamò alla sua luce meravigliosa, (Pietro 1 2, 9)

  • Questo infatti è un titolo di benevolenza divina: sopportare dolori in base alla consapevolezza che uno ha di Dio, soffrendo ingiustamente. (Pietro 1 2, 19)

  • Ugualmente le mogli siano sottomesse ai mariti in modo che, se alcuni di essi non obbediscono alla parola, siano guadagnati per mezzo della condotta delle donne anche senza la parola, (Pietro 1 3, 1)

  • Ugualmente voi, uomini, abitando insieme alla donna con intelligenza, rendete il debito onore alla persona più debole della donna, ad essa che partecipa alla vostra stessa eredità di grazia, in modo che le vostre preghiere non vengano respinte. (Pietro 1 3, 7)

  • che sta alla destra di Dio, che è salito in cielo sottomettendo a sé gli angeli, le virtù e le potenze celesti. (Pietro 1 3, 22)

  • Carissimi: non vi sconcertate per il fuoco che è venuto sopra di voi per mettervi alla prova, come se vi capitasse qualcosa di strano. (Pietro 1 4, 12)

  • pascete il gregge di Dio che vi è stato affidato, sorvegliandolo non per costrizione, ma di cuore secondo Dio, non alla ricerca turpe di denaro, ma con dedizione interiore, (Pietro 1 5, 2)


“E’ na dor que o amor se torna mais forte.” São Padre Pio de Pietrelcina