Fondare 192 Risultati per: ora di fine

  • Poi alla fine morde come una serpe e come una vipera avvelena! (Proverbi 23, 32)

  • Ciò che i tuoi occhi han visto non mostrarlo troppo in fretta nel processo; cosa farai infatti alla fine quando il tuo avversario ti avrà smentito? (Proverbi 25, 8)

  • Chi tratta mollemente il suo servo dall'infanzia, alla fine costui diventerà insolente. (Proverbi 29, 21)

  • Meglio andare in una casa dove si fa cordoglio, che in una casa dove si fa baldoria, perché è questa la fine di tutti gli uomini e il vivo così ci riflette. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 2)

  • Meglio la fine di una cosa che il suo inizio, meglio la longanimità che la superbia. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 8)

  • Se l'inizio dei suoi discorsi è stoltezza, la fine di ciò che dice è funesta follia. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 13)

  • Fine del discorso. Si è già sentito tutto. Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché l'uomo è tutto qui. (Qoelet (Ecclesiaste) 12, 13)

  • Dicono tra loro non ragionando rettamente: "Breve e triste è la nostra vita, il rimedio non sta nella fine dell'uomo, né si conosce chi sia tornato dagl'inferi. (Sapienza 2, 1)

  • Passaggio d'ombra è il nostro tempo e non c'è rimedio alla nostra fine, perché il sigillo è posto e nessuno può tornare indietro. (Sapienza 2, 5)

  • Siamo considerati da lui come bastardi e si tiene lontano dalle nostre vie come dalle impurità; dichiara beata la fine dei giusti e si vanta di aver Dio per padre. (Sapienza 2, 16)

  • Vediamo se le sue parole sono vere e proviamo ciò che ne sarà della sua fine. (Sapienza 2, 17)

  • poiché triste è la fine di una generazione ingiusta. (Sapienza 3, 19)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina