Fondare 612 Risultati per: miei

  • Il Signore è giusto, perché sono stata ribelle alle sue parole. Oh, ascoltate, o popoli tutti, vedete il mio dolore: le mie vergini e i miei giovani sono partiti per l'esilio! (Lamentazioni 1, 18)

  • Ho chiamato i miei amanti: essi mi hanno ingannata! I miei sacerdoti e i miei anziani sono spirati nella città mentre cercavano cibo per riprendere la vita. (Lamentazioni 1, 19)

  • Senti come io gemo, nessuno che mi consoli! Tutti i miei nemici hanno udito la mia sciagura, hanno gioito, perché tu l'hai procurata! Fa' che venga il giorno che tu hai ordinato, e divengano simili a me! (Lamentazioni 1, 21)

  • Giunga tutta la loro malizia dinanzi a te e opera con loro come hai operato con me per tutte le mie colpe. Molti sono i miei lamenti, e il mio cuore languisce! (Lamentazioni 1, 22)

  • Si consumano di lacrime i miei occhi, fremono le mie viscere; si scioglie per terra il mio fegato per la ferita della figlia del mio popolo, allo svenire di bimbi e lattanti lungo le piazze della città. (Lamentazioni 2, 11)

  • Giacquero per terra, nelle strade, il fanciullo e l'anziano, le mie vergini e i miei giovani sono caduti di spada. Hai ucciso in giorno di tua collera, hai trucidato senza pietà! (Lamentazioni 2, 21)

  • Ha murato le mie strade con massi tagliati, ha deviato i miei sentieri. (Lamentazioni 3, 9)

  • Ha conficcato nei miei reni le frecce della sua faretra. (Lamentazioni 3, 13)

  • le labbra dei miei aggressori e i loro disegni contro di me tutto il giorno. (Lamentazioni 3, 62)

  • Ho visto, infatti, la schiavitù dei figli miei e delle figlie che procurò loro l'Eterno! (Baruc 4, 10)

  • Nessuno si rallegri per me vedova e abbandonata da molti; sono desolata per i peccati dei miei figli, perché deviarono dalla legge di Dio. (Baruc 4, 12)

  • Venite, o vicine di Sion, e considerate la schiavitù dei figli miei e delle figlie che procurò loro l'Eterno! (Baruc 4, 14)


“Que Nossa Mãe do Céu tenha piedade de nós e com um olhar maternal levante-nos, purifique-nos e eleve-nos a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina