Fondare 3843 Risultati per: malattia della pelle

  • Colui che era fin dal principio, colui che noi abbiamo sentito, colui che abbiamo veduto con i nostri occhi, colui che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato, cioè il Verbo della vita -- (Giovanni 1 1, 1)

  • Poiché tutto ciò che vi è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi, lo sfarzo della ricchezza, non è dal Padre ma dal mondo. (Giovanni 1 2, 16)

  • Noi siamo da Dio. Chi conosce Dio ascolta noi; chi non è da Dio non ascolta noi. Da ciò conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell'errore. (Giovanni 1 4, 6)

  • Noi quindi dobbiamo sostenere tali uomini per mostrarci collaboratori della verità. (Giovanni 3 1, 8)

  • onde selvagge del mare che spruzzano la schiuma della loro vergogna, stelle erranti alle quali è riservato il buio delle tenebre eterne! (Giuda 1, 13)

  • mantenetevi nell'amore di Dio, aspettando la benevolenza del Signore nostro Gesù Cristo in vista della vita eterna. (Giuda 1, 21)

  • e da parte di Gesù Cristo, colui che è il Testimone fedele, il Primo-nato fra i morti, il Principe dei re della terra. A lui che ci ama e ci ha prosciolti dai nostri peccati nel suo sangue (Apocalisse 1, 5)

  • Ecco: viene tra le nubi; tutti gli uomini lo contempleranno, anche quelli che l'hanno trafitto; e si batteranno per lui il petto tutte le tribù della terra. Sì, amen! (Apocalisse 1, 7)

  • Io Giovanni, vostro fratello e a voi associato nella tribolazione, nel regno e nella costanza in Gesù, mi trovavo nell'isola chiamata Patmos, a causa della parola di Dio e della testimonianza di Gesù. (Apocalisse 1, 9)

  • I capelli della sua testa erano bianchi, simili a lana candida, come neve. I suoi occhi erano come fiamma ardente. (Apocalisse 1, 14)

  • giacqui morto, infatti; ma ora eccomi vivo per i secoli dei secoli; nelle mie mani sono le chiavi della Morte e dell'Ade. (Apocalisse 1, 18)

  • All'angelo della chiesa di Efeso scrivi: Così parla colui che tiene nella sua destra le sette stelle e cammina in mezzo ai sette candelabri d'oro. (Apocalisse 2, 1)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina