Fondare 1183 Risultati per: il primo miracolo di Gesù

  • A questi tali comandiamo, e li ammoniamo nel Signore Gesù Cristo, che mangino il proprio pane, lavorando senza chiasso. (Tessalonicesi 2 3, 12)

  • La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. (Tessalonicesi 2 3, 18)

  • Paolo, apostolo di Cristo Gesù per comando di Dio, nostro Salvatore e di Gesù Cristo, nostra speranza, a Timoteo, figliolo verace nella fede: (Timoteo 1 1, 1)

  • grazia, misericordia e pace da parte di Dio Padre e di Gesù Cristo, nostro Signore. (Timoteo 1 1, 2)

  • Pertanto io rendo grazie a Cristo Gesù, Signore nostro, che mi ha fortificato, perché mi stimò degno di fiducia ponendomi nel ministero; (Timoteo 1 1, 12)

  • che anzi, la grazia del Signore nostro sovrabbondò con la fede e la carità che è in Cristo Gesù. (Timoteo 1 1, 14)

  • E' questa infatti una parola degna di fede e di ogni accoglienza: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo. (Timoteo 1 1, 15)

  • Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia: perché Gesù Cristo mostrasse in me, per primo, tutta la sua longanimità, ad esempio di quelli che avrebbero creduto in lui per la vita eterna. (Timoteo 1 1, 16)

  • Unico infatti è Dio, unico anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, (Timoteo 1 2, 5)

  • Per primo infatti è stato formato Adamo e quindi Eva. (Timoteo 1 2, 13)

  • Infatti, quelli che avranno ben servito si acquisteranno un grado onorifico e molta sicurezza nella fede che è in Gesù Cristo. (Timoteo 1 3, 13)

  • Proponendo queste cose ai fratelli, sarai davvero un buon ministro di Cristo Gesù, nutrito come sei delle parole della fede e della buona dottrina che hai diligentemente appreso. (Timoteo 1 4, 6)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina