Fondare 103 Risultati per: essendo

  • Non vi ricordate che, essendo ancora in mezzo a voi, vi dicevo queste cose? (Tessalonicesi 2 2, 5)

  • Oltre a ciò, essendo anche oziose, imparano ad andare in giro per le case; e non soltanto sono oziose, ma anche ciarliere e curiose, parlando di ciò che non conviene. (Timoteo 1 5, 13)

  • è accecato dall'orgoglio e non sa nulla, pur essendo preso dalla febbre dei cavilli e dei litigi di parole: da tali cose hanno origine le invidie, le contese, le maldicenze, i sospetti maligni, (Timoteo 1 6, 4)

  • anzi, essendo venuto a Roma, mi cercò premurosamente finché non mi ebbe trovato. (Timoteo 2 1, 17)

  • e si possano così ravvedere dal laccio di Satana, essendo stati da lui accalappiati per fare la sua volontà. (Timoteo 2 2, 26)

  • Essi professano bensì di conoscere Dio, ma con le loro opere lo negano, essendo abominevoli, ribelli e inadatti per ogni opera buona. (Tito 1, 16)

  • Questi, essendo l'irraggiamento della gloria e l'impronta della sua sostanza, e portando tutte le cose con la parola della sua potenza, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nei luoghi eccelsi, (Ebrei 1, 3)

  • Infatti per quanto egli ha sofferto, essendo egli stesso stato provato, è capace di soccorrere quelli che sono tentati. (Ebrei 2, 18)

  • Infatti, anche noi abbiamo udito il lieto annunzio come costoro. Ma non giovò loro il messaggio annunziato, non essendo essi uniti mediante la fede a quelli che ascoltarono. (Ebrei 4, 2)

  • Non abbiamo infatti un pontefice che non possa compatire alle nostre infermità, essendo stato tentato in tutto a nostra somiglianza, eccetto il peccato. (Ebrei 4, 15)

  • essendo capace di usare indulgenza per gli ignoranti e gli sviati, dal momento che anch'egli è avvolto di debolezza, (Ebrei 5, 2)

  • E imparò da ciò che soffrì l'obbedienza, pur essendo Figlio. (Ebrei 5, 8)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina