Fondare 309 Risultati per: dire

  • Da allora Gesù cominciò a dire chiaramente ai suoi discepoli che egli doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, sommi sacerdoti e scribi; inoltre che doveva essere messo a morte, ma che al terzo giorno sarebbe risorto. (Vangelo secondo Matteo 16, 21)

  • Ma egli negò davanti a tutti dicendo: "Non so che cosa tu voglia dire". (Vangelo secondo Matteo 26, 70)

  • Giunti al luogo chiamato Golgota, che vuol dire luogo del cranio, (Vangelo secondo Matteo 27, 33)

  • Che è più facile dire al paralitico: "Ti sono rimessi i tuoi peccati", oppure dire: "Sorgi, prendi il tuo lettuccio e cammina"? (Vangelo secondo Marco 2, 9)

  • Quando, dunque, vi trascineranno per consegnarvi ad essi, non preoccupatevi in anticipo di che cosa dovrete dire; ma ciò che in quel momento vi sarà ispirato, questo soltanto dite. Poiché non sarete voi a parlare, ma lo Spirito Santo. (Vangelo secondo Marco 13, 11)

  • e, dovunque entri, dite al padrone di casa: "Il Maestro manda a dire: Dov'è la mia sala, in cui possa mangiare la Pasqua insieme ai miei discepoli?". (Vangelo secondo Marco 14, 14)

  • Ma egli continuava a dire con maggior forza: "Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò". Lo stesso dicevano anche tutti gli altri. (Vangelo secondo Marco 14, 31)

  • Vedutolo ancora, la serva incominciò a dire di nuovo ai presenti: "Costui è uno di loro". (Vangelo secondo Marco 14, 69)

  • Fattasi ormai sera, poiché era la Parasceve, vale a dire il giorno prima del sabato, (Vangelo secondo Marco 15, 42)

  • Dimostrate piuttosto con i fatti che vi siete veramente convertiti e non cominciate a dire tra di voi: "Noi come padre abbiamo Abramo". Io vi dico che Dio è capace di suscitare veri figli ad Abramo anche da queste pietre. (Vangelo secondo Luca 3, 8)

  • Allora cominciò a dire: "Oggi si è adempiuta questa scrittura per voi che mi ascoltate". (Vangelo secondo Luca 4, 21)

  • E' più facile dire: "Ti sono rimessi i tuoi peccati", oppure: "A'lzati e cammina"? (Vangelo secondo Luca 5, 23)


“Esforce-se, mesmo se for um pouco, mas sempre…” São Padre Pio de Pietrelcina