Fondare 151 Risultati per: dello

  • Il sacerdote prenderà allora del legno di cedro, dell'issopo e dello scarlatto e li getterà in mezzo al fuoco della vacca. (Numeri 19, 6)

  • E in Israele il suo nome sarà chiamato: "la famiglia dello scalzo". (Deuteronomio 25, 10)

  • Al mattino dirai: "Fosse sera!", e alla sera dirai: "Fosse mattino!", a causa dello spavento del tuo cuore che ti invaderà e dello spettacolo che i tuoi occhi vedranno. (Deuteronomio 28, 67)

  • Giosuè, figlio di Nun, era pieno dello spirito di sapienza, perché Mosè gli aveva imposto le mani. I figli d'Israele lo ascoltarono e fecero come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Deuteronomio 34, 9)

  • Quando essa arrivò alla casa dello sposo, egli la convinse a chiedere a suo padre un campo. Essa, allora, scesa dall'asino, sospirò profondamente e Caleb le chiese che cosa avesse. (Giudici 1, 14)

  • Il legno della sua lancia era come il subbio del tessitore e la punta della sua lancia pesava seicento sicli di ferro; il portatore dello scudo marciava davanti a lui. (Samuele 1 17, 7)

  • i figli dello straniero si umiliano davanti a me, appena sentono mi obbediscono; (Samuele 2 22, 45)

  • i figli dello straniero vengono meno, escono tremanti dai loro nascondigli. (Samuele 2 22, 46)

  • a causa dei peccati di Geroboamo ch'egli commise e che fece commettere ad Israele e a causa dello sdegno che aveva provocato nel Signore Dio d'Israele. (Re 1 15, 30)

  • Il ventiquattresimo giorno dello stesso mese i figli d'Israele si adunarono per un digiuno, vestiti di sacco e cosparsi di polvere. (Neemia 9, 1)

  • Nel far mostra della ricchezza e della gloria del suo regno e dello splendente fasto della sua grandezza, passarono molti giorni: centottanta giorni. (Ester 1, 4)

  • Il testo dello scritto doveva essere consegnato come legge a ogni provincia e promulgato davanti a tutti i popoli, perché fossero pronti per quel giorno. (Ester 3, 14)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina