Fondare 6096 Risultati per: chi

  • Chi invece è privo di queste qualità è un cieco che sbatte le palpebre, dimentico della purificazione avvenuta dei suoi peccati di un tempo. (Pietro 2 1, 9)

  • Perciò non cesserò mai dal richiamarvi alla mente queste cose, anche se voi le sapete e nella verità posseduta vi siete già consolidati tra di voi. (Pietro 2 1, 12)

  • subendo a loro danno il contraccambio della malvagità; ritengono delizia il piacere di un giorno; macchiati e luridi, si immergono nel piacere, facendo a voi buon viso con seduzioni ingannevoli. (Pietro 2 2, 13)

  • Hanno gli occhi pieni di passione per l'adultera, non cessano di saziarsi di peccato, adescano le persone deboli, hanno il cuore assuefatto alla cupidigia, sono figli di maledizione; (Pietro 2 2, 14)

  • Promettono loro la libertà, mentre sono, essi stessi, schiavi della corruzione: ciascuno infatti rimane schiavo di ciò che lo vince. (Pietro 2 2, 19)

  • Perciò, carissimi, nell'attesa di tutto questo, datevi premura di essere trovati da lui senza macchia, senza difetto, in pace. (Pietro 2 3, 14)

  • Colui che era fin dal principio, colui che noi abbiamo sentito, colui che abbiamo veduto con i nostri occhi, colui che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato, cioè il Verbo della vita -- (Giovanni 1 1, 1)

  • Figli miei, io vi scrivo queste cose affinché voi non pecchiate. Ma se qualcuno pecca, noi abbiamo come intercessore presso il Padre Gesù Cristo, che è giusto. (Giovanni 1 2, 1)

  • Chi dice: "Lo conosco", ma non osserva i suoi comandamenti, è un mentitore e la verità non è in lui. (Giovanni 1 2, 4)

  • Chi dice di dimorare in lui deve comportarsi come egli si è comportato. (Giovanni 1 2, 6)

  • Chi afferma di essere nella luce e odia suo fratello è ancora nelle tenebre. (Giovanni 1 2, 9)

  • Chi ama il suo fratello dimora nella luce e in lui non vi è pericolo d'inciampo. (Giovanni 1 2, 10)


“É loucura fixar o olhar no que rapidamente passa”. São Padre Pio de Pietrelcina