Fondare 892 Risultati per: bene e male

  • Perché il Signore ci conduce in questa terra a cadere di spada? Le nostre donne e i nostri bambini saranno un bottino: non è forse bene per noi tornare in Egitto?". (Numeri 14, 3)

  • Mosè si arrabbiò molto e disse al Signore: "Non voltarti alla loro offerta: io non ho tolto neppure un asino a loro e non ho fatto del male a nessuno di essi". (Numeri 16, 15)

  • I nostri padri scesero in Egitto e abitammo in Egitto molti giorni: l'Egitto fece del male a noi e ai nostri padri. (Numeri 20, 15)

  • Balaam disse all'angelo del Signore: "Ho peccato, perché non sapevo che tu stavi davanti a me sulla strada; e ora, se è male ai tuoi occhi, ritornerò indietro". (Numeri 22, 34)

  • Non si è osservata iniquità in Giacobbe, non si è visto male in Israele. Il Signore, suo Dio, è con lui. Il grido di guerra del re è con lui. (Numeri 23, 21)

  • "Se Balak mi desse la sua casa piena di argento e oro, non potrei trasgredire l'ordine del Signore per fare bene o male, senza dire quello che il Signore mi ha detto"? (Numeri 24, 13)

  • "Le figlie di Zelofcad hanno parlato bene: da' loro una proprietà in eredità in mezzo ai fratelli di loro padre e farai passare l'eredità di loro padre a loro. (Numeri 27, 7)

  • Poi i figli d'Israele fecero schiave le donne di Madian, i loro bambini, fecero razzia dei loro animali, dei loro greggi e di ogni loro bene. (Numeri 31, 9)

  • Lo sdegno del Signore divampò contro Israele e li fece errare nel deserto per quarant'anni, fino all'estinzione di tutta la generazione che aveva fatto il male agli occhi del Signore. (Numeri 32, 13)

  • Partirono da Moserot e si accamparono a Bene-Iaakan. (Numeri 33, 31)

  • Partirono da Bene-Iaakan e si accamparono a Or-Ghidgad. (Numeri 33, 32)

  • o se gli ha fatto cadere sopra una pietra con la quale poteva morire, senza vedere, ed è morto, e lui non gli era nemico e non cercava il suo male, (Numeri 35, 23)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina