Fondare 1005 Risultati per: Pane di vita

  • Quindi tutte le volte che voi mangiate questo pane e bevete a questo calice, annunziate la morte del Signore, finché egli venga. (Corinzi 1 11, 26)

  • Perciò chiunque mangia il pane o beve al calice del Signore indegnamente, è reo del corpo e del sangue del Signore. (Corinzi 1 11, 27)

  • Ciascuno esamini se stesso e poi mangi il pane e beva il calice; (Corinzi 1 11, 28)

  • Se avessimo speranza in Cristo soltanto in questa vita, saremmo i più miserabili di tutti gli uomini. (Corinzi 1 15, 19)

  • Stolto, ciò che tu semini non prende vita se prima non muore; (Corinzi 1 15, 36)

  • Non vogliamo infatti che ignoriate, o fratelli, la tribolazione che ci è sopravvenuta nell'Asia: siamo stati gravati oltre misura, al di là delle forze, sì da dubitare anche della vita; (Corinzi 2 1, 8)

  • Io però chiamo Dio a testimonio sulla mia vita, che non sono venuto a Corinto per risparmiarvi. (Corinzi 2 1, 23)

  • per gli uni odore di morte per la morte, e per gli altri odore di vita per la vita. E chi è all'altezza di questo compito? (Corinzi 2 2, 16)

  • portando sempre e dovunque la morte di Gesù nel nostro corpo, perché anche la vita di Gesù sia manifestata nel nostro corpo. (Corinzi 2 4, 10)

  • Sempre infatti, pur essendo vivi, noi veniamo esposti alla morte a motivo di Gesù, affinché anche la vita di Gesù sia manifestata nella nostra carne mortale. (Corinzi 2 4, 11)

  • E così è la morte ad operare in noi, e la vita in voi. (Corinzi 2 4, 12)

  • E quanti siamo nella tenda, sospiriamo come sotto un peso, non volendo venire spogliati ma sopravvestiti, affinché ciò che è mortale venga assunto dalla vita. (Corinzi 2 5, 4)


“Esforce-se, mesmo se for um pouco, mas sempre…” São Padre Pio de Pietrelcina