Fondare 143 Risultati per: Beniamino

  • Partendo dai possedimenti ereditari dei leviti e i possedimenti della città, che restano in mezzo, quelli del principe rimarranno tra il confine di Giuda e quello di Beniamino. (Ezechiele 48, 22)

  • Il resto delle tribù, dal lato orientale al lato occidentale: un lotto a Beniamino. (Ezechiele 48, 23)

  • Al confine di Beniamino dal lato orientale al lato occidentale: uno a Simeone. (Ezechiele 48, 24)

  • Sul lato orientale, di quattromilacinquecento cubiti, le porte sono tre: una è la porta di Giuseppe, una la porta di Beniamino e una la porta di Dan. (Ezechiele 48, 32)

  • Suonate il corno in Gàbaa, la tromba in Rama; date l'allarme in Bet-Avèn, mettete in guardia Beniamino. (Osea 5, 8)

  • Quelli del Negheb occuperanno la montagna di Esaù, quelli della Sefela, terra dei Filistei, occuperanno il territorio di Efraim e la campagna di Samaria, e Beniamino occuperà il Gàlaad. (Abdia 1, 19)

  • Tutto il paese sarà cambiato in pianura da Gàbaa fino a Rimmòn Negheb. Gerusalemme sarà sopraelevata, pur rimanendo nello stesso posto, dalla porta di Beniamino fino al posto della prima porta, fino alla porta dell'Angolo e dalla torre di Cananeèl fino ai torchi reali. (Zaccaria 14, 10)

  • Poi chiesero un re e Dio diede loro Saul figlio di Cis, della tribù di Beniamino, per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 13, 21)

  • Mi dico allora: Dio ripudiò forse il suo popolo? Non sia mai detto! Infatti io stesso sono un israelita, della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino. (Romani 11, 1)

  • circonciso all'ottavo giorno, della stirpe d'Israele, della tribù di Beniamino, ebreo figlio di Ebrei; quanto alla legge, fariseo, (Filippesi 3, 5)

  • dalla tribù di Zabulon, dodicimila, dalla tribù di Giuseppe, dodicimila, dalla tribù di Beniamino, dodicimila. (Apocalisse 7, 8)


“Não sejamos mesquinhos com Deus que tanto nos enriquece.” São Padre Pio de Pietrelcina