Fondare 1525 Risultati per: Anch'essi

  • Essi fecero così; Aronne stese la sua mano con il suo bastone e colpì la polvere del suolo, e ci furono zanzare sugli uomini e sulle bestie: tutta la polvere del suolo diventò zanzare, in tutto il paese d'Egitto. (Esodo 8, 13)

  • E indurirò il cuore del faraone e li inseguirà, e io prenderò gloria dal faraone e da tutto il suo esercito, e l'Egitto saprà che io sono il Signore". Essi fecero così. (Esodo 14, 4)

  • Essi non ascoltarono Mosè e alcuni ne presero di più per l'indomani: sorsero dei vermi e si corruppe. Mosè si adirò contro di loro. (Esodo 16, 20)

  • Giudicheranno il popolo per tutto il tempo: ogni questione importante la porteranno a te, ma giudicheranno essi ogni questione piccola. Così alleggerisci te ed essi ti sollevano. (Esodo 18, 22)

  • Essi giudicavano il popolo per tutto il tempo: le questioni importanti le portavano a Mosè, mentre essi stessi giudicavano tutte le questioni piccole. (Esodo 18, 26)

  • Mosè scese dalla montagna verso il popolo: santificò il popolo ed essi lavarono i loro vestiti. (Esodo 19, 14)

  • perché in sei giorni il Signore fece il cielo, la terra, il mare e tutto quello che è in essi, ma il settimo giorno si riposò: perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e l'ha santificato. (Esodo 20, 11)

  • Mosè si avvicini da solo al Signore, ma essi non si avvicinino; il popolo non salirà con lui". (Esodo 24, 2)

  • Essi useranno oro, porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso. L'efod. (Esodo 28, 5)

  • e farai ad essi due catene d'oro puro, in cordoni, lavoro d'intreccio: metterai le catene a intreccio sui castoni. Il pettorale. (Esodo 28, 14)

  • Essi mi dissero: "Facci un dio che vada davanti a noi, perché di quel Mosè, l'uomo che ci ha fatto uscire dalla terra d'Egitto, non sappiamo che cosa ne sia". (Esodo 32, 23)

  • Li ungerai come hai unto il loro padre e saranno miei sacerdoti: la loro unzione sarà per essi come un sacerdozio perenne, per le loro generazioni". (Esodo 40, 15)


“Que Jesus o aperte sempre mais ao Seu divino coração. Que Ele o alivie no sofrimento e lhe dê o abraço final no Paraíso.” São Padre Pio de Pietrelcina