Talált 250 Eredmények: profeti

  • La Legge e i Profeti fino a Giovanni: da allora in poi viene annunciato il regno di Dio e ognuno si sforza di entrarvi. (Vangelo secondo Luca 16, 16)

  • Ma Abramo rispose: "Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro". (Vangelo secondo Luca 16, 29)

  • Abramo rispose: "Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti"". (Vangelo secondo Luca 16, 31)

  • Poi prese con sé i Dodici e disse loro: "Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e si compirà tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo: (Vangelo secondo Luca 18, 31)

  • Disse loro: "Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! (Vangelo secondo Luca 24, 25)

  • E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. (Vangelo secondo Luca 24, 27)

  • Poi disse: "Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi". (Vangelo secondo Luca 24, 44)

  • Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret". (Vangelo secondo Giovanni 1, 45)

  • Sta scritto nei profeti: E tutti saranno istruiti da Dio. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. (Vangelo secondo Giovanni 6, 45)

  • Gli dissero allora i Giudei: "Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno". (Vangelo secondo Giovanni 8, 52)

  • Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 53)

  • Ma Dio ha così compiuto ciò che aveva preannunciato per bocca di tutti i profeti, che cioè il suo Cristo doveva soffrire. (Atti degli Apostoli 3, 18)


O Pai celeste está sempre disposto a contentá-lo em tudo o que for para o seu bem”. São Padre Pio de Pietrelcina