Talált 1711 Eredmények: popolo ebraico

  • Pietro allora, rientrato in sé, disse: "Ora so veramente che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode e da tutto ciò che il popolo dei Giudei si attendeva". (Atti degli Apostoli 12, 11)

  • Dopo la lettura della Legge e dei Profeti, i capi della sinagoga mandarono a dire loro: "Fratelli, se avete qualche parola di esortazione per il popolo, parlate!". (Atti degli Apostoli 13, 15)

  • Il Dio di questo popolo d'Israele scelse i nostri padri e rialzò il popolo durante il suo esilio in terra d'Egitto, e con braccio potente li condusse via di là. (Atti degli Apostoli 13, 17)

  • Giovanni aveva preparato la sua venuta predicando un battesimo di conversione a tutto il popolo d'Israele. (Atti degli Apostoli 13, 24)

  • ed egli è apparso per molti giorni a quelli che erano saliti con lui dalla Galilea a Gerusalemme, e questi ora sono testimoni di lui davanti al popolo. (Atti degli Apostoli 13, 31)

  • Simone ha riferito come fin da principio Dio ha voluto scegliere dalle genti un popolo per il suo nome. (Atti degli Apostoli 15, 14)

  • perché io sono con te e nessuno cercherà di farti del male: in questa città io ho un popolo numeroso". (Atti degli Apostoli 18, 10)

  • Disse allora Paolo: "Giovanni battezzò con un battesimo di conversione, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù". (Atti degli Apostoli 19, 4)

  • gridando: "Uomini d'Israele, aiuto! Questo è l'uomo che va insegnando a tutti e dovunque contro il popolo, contro la Legge e contro questo luogo; ora ha perfino introdotto dei Greci nel tempio e ha profanato questo luogo santo!". (Atti degli Apostoli 21, 28)

  • Allora tutta la città fu in subbuglio e il popolo accorse. Afferrarono Paolo, lo trascinarono fuori dal tempio e subito furono chiuse le porte. (Atti degli Apostoli 21, 30)

  • La moltitudine del popolo infatti veniva dietro, urlando: "A morte!". (Atti degli Apostoli 21, 36)

  • Rispose Paolo: "Io sono un giudeo di Tarso in Cilìcia, cittadino di una città non senza importanza. Ti prego, permettimi di parlare al popolo". (Atti degli Apostoli 21, 39)


“Rezai e continuai a rezar para não ficardes entorpecidos”. São Padre Pio de Pietrelcina