Talált 831 Eredmények: fratelli di Giuseppe

  • Per il resto, fratelli miei, siate lieti nel Signore. Scrivere a voi le stesse cose, a me non pesa e a voi dà sicurezza. (Filippesi 3, 1)

  • Fratelli, io non ritengo ancora di averla conquistata. So soltanto questo: dimenticando ciò che mi sta alle spalle e proteso verso ciò che mi sta di fronte, (Filippesi 3, 13)

  • Fratelli, fatevi insieme miei imitatori e guardate quelli che si comportano secondo l'esempio che avete in noi. (Filippesi 3, 17)

  • Perciò, fratelli miei carissimi e tanto desiderati, mia gioia e mia corona, rimanete in questo modo saldi nel Signore, carissimi! (Filippesi 4, 1)

  • In conclusione, fratelli, quello che è vero, quello che è nobile, quello che è giusto, quello che è puro, quello che è amabile, quello che è onorato, ciò che è virtù e ciò che merita lode, questo sia oggetto dei vostri pensieri. (Filippesi 4, 8)

  • Vi salutano i fratelli che sono con me. Vi salutano tutti i santi, soprattutto quelli della casa di Cesare. (Filippesi 4, 22)

  • ai santi e credenti fratelli in Cristo che sono a Colosse: grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro. (Colossesi 1, 2)

  • Salutate i fratelli di Laodicèa, Ninfa e la Chiesa che si raduna nella sua casa. (Colossesi 4, 15)

  • Sappiamo bene, fratelli amati da Dio, che siete stati scelti da lui. (Tessalonicesi 1 1, 4)

  • Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata inutile. (Tessalonicesi 1 2, 1)

  • Voi ricordate infatti, fratelli, il nostro duro lavoro e la nostra fatica: lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno di voi, vi abbiamo annunciato il vangelo di Dio. (Tessalonicesi 1 2, 9)

  • Voi infatti, fratelli, siete diventati imitatori delle Chiese di Dio in Cristo Gesù che sono in Giudea, perché anche voi avete sofferto le stesse cose da parte dei vostri connazionali, come loro da parte dei Giudei. (Tessalonicesi 1 2, 14)


“Um filho espiritual perguntou a Padre Pio: Como posso recuperar o tempo perdido? Padre Pio respondeu-lhe “Multiplique suas boas obras!” São Padre Pio de Pietrelcina