Talált 941 Eredmények: epistola di San Giuda

  • Davide era figlio di un Efrateo di Betlemme di Giuda chiamato Iesse, che aveva otto figli. Al tempo di Saul, quest'uomo era un vecchio avanzato negli anni. (Samuele 1 17, 12)

  • Si levarono allora gli uomini d'Israele e di Giuda, alzando il grido di guerra, e inseguirono i Filistei fin presso Gat e fino alle porte di Ekron. I cadaveri dei Filistei caddero lungo la strada di Saaràim, fino all'ingresso di Gat e fino a Ekron. (Samuele 1 17, 52)

  • Ma tutto Israele e Giuda amavano Davide, perché egli andava e veniva alla loro testa. (Samuele 1 18, 16)

  • Il profeta Gad disse a Davide: "Non restare più in questo rifugio. Parti e va' nel territorio di Giuda". Davide partì e andò nella foresta di Cheret. (Samuele 1 22, 5)

  • Ma gli uomini di Davide gli dissero: "Ecco, noi abbiamo già da temere qui in Giuda, tanto più se andremo a Keila contro le schiere dei Filistei". (Samuele 1 23, 3)

  • Cercate di conoscere tutti i nascondigli nei quali si rifugia, e tornate a me con la conferma. Allora verrò con voi e, se sarà nella zona, lo ricercherò in tutti i villaggi di Giuda". (Samuele 1 23, 23)

  • E Achis quello stesso giorno gli diede Siklag. Per questo Siklag è rimasta ai re di Giuda fino ad oggi. (Samuele 1 27, 6)

  • Quando Achis chiedeva: "Dove avete fatto razzie oggi?", Davide rispondeva: "Contro il Negheb di Giuda, contro il Negheb degli Ieracmeeliti, contro il Negheb dei Keniti". (Samuele 1 27, 10)

  • Noi abbiamo fatto razzia nel Negheb dei Cretei, in quello di Giuda e nel Negheb di Caleb, e abbiamo appiccato il fuoco a Siklag". (Samuele 1 30, 14)

  • Così fece da guida, ed ecco erano sparsi sulla distesa di quella regione a mangiare e a bere e a far festa con tutto l'ingente bottino che avevano preso dal territorio dei Filistei e dal territorio di Giuda. (Samuele 1 30, 16)

  • Quando arrivò a Siklag, Davide mandò parte del bottino agli anziani di Giuda, suoi amici, con queste parole: "Eccovi un dono proveniente dal bottino dei nemici del Signore". Ne inviò (Samuele 1 30, 26)

  • e ordinò che fosse insegnato ai figli di Giuda; è il canto dell'arco e si trova scritto nel libro del Giusto: (Samuele 2 1, 18)


Por que a tentação passada deixa na alma uma certa perturbação? perguntou um penitente a Padre Pio. Ele respondeu: “Você já presenciou um tremor de terra? Quando tudo estremece a sua volta, você também é sacudido; no entanto, não necessariamente fica enterrado nos destroços!” São Padre Pio de Pietrelcina