Talált 2103 Eredmények: Esercito Israele

  • Tenete a mente la legge del mio servo Mosè, al quale ordinai sull'Oreb precetti e norme per tutto Israele. (Malachia 3, 22)

  • E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele". (Vangelo secondo Matteo 2, 6)

  • e gli disse: "Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va' nella terra d'Israele; sono morti infatti quelli che cercavano di uccidere il bambino". (Vangelo secondo Matteo 2, 20)

  • Egli si alzò, prese il bambino e sua madre ed entrò nella terra d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 2, 21)

  • Ascoltandolo, Gesù si meravigliò e disse a quelli che lo seguivano: "In verità io vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande! (Vangelo secondo Matteo 8, 10)

  • E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: "Non si è mai vista una cosa simile in Israele!". (Vangelo secondo Matteo 9, 33)

  • rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 10, 6)

  • Quando sarete perseguitati in una città, fuggite in un'altra; in verità io vi dico: non avrete finito di percorrere le città d'Israele, prima che venga il Figlio dell'uomo. (Vangelo secondo Matteo 10, 23)

  • Egli rispose: "Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele". (Vangelo secondo Matteo 15, 24)

  • tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 15, 31)

  • E Gesù disse loro: "In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • Allora si compì quanto era stato detto per mezzo del profeta Geremia: E presero trenta monete d'argento, il prezzo di colui che a tal prezzo fu valutato dai figli d'Israele, (Vangelo secondo Matteo 27, 9)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina