pronađen 211 Rezultati za: peccati sessuali

  • Se il popolo non si fosse trovato implicato in molti peccati, come era avvenuto per Eliodòro, mandato dal re Seleuco a ispezionare la camera del tesoro, anche costui al suo ingresso sarebbe stato colpito da flagelli e sarebbe stato distolto dalla sua audacia. (Maccabei 2 5, 18)

  • Poiché il Signore non si propone di agire con noi come fa con gli altri popoli, attendendo pazientemente il tempo di punirli, quando siano giunti al colmo dei loro peccati; (Maccabei 2 6, 14)

  • Per i nostri peccati noi soffriamo. (Maccabei 2 7, 32)

  • ricorsero alla preghiera, supplicando che il peccato commesso fosse pienamente perdonato. Il nobile Giuda esortò tutti quelli del popolo a conservarsi senza peccati, avendo visto con i propri occhi quanto era avvenuto per il peccato dei caduti. (Maccabei 2 12, 42)

  • Si presenteranno tremanti al rendiconto dei loro peccati; le loro iniquità si alzeranno contro di essi per accusarli. (Sapienza 4, 20)

  • Hai compassione di tutti, perché tutto tu puoi, non guardi ai peccati degli uomini, in vista del pentimento. (Sapienza 11, 23)

  • Per questo tu castighi poco alla volta i colpevoli e li ammonisci ricordando loro i propri peccati, perché, rinnegata la malvagità, credano in te, Signore. (Sapienza 12, 2)

  • Con tale modo di agire hai insegnato al tuo popolo che il giusto deve amare gli uomini; inoltre hai reso i tuoi figli pieni di dolce speranza perché tu concedi dopo i peccati la possibilità di pentirsi. (Sapienza 12, 19)

  • Credendo di restar nascosti con i loro peccati segreti, sotto il velo opaco dell'oblio, furono dispersi, colpiti da spavento terribile e tutti agitati da fantasmi. (Sapienza 17, 3)

  • Perché il Signore è clemente e misericordioso, rimette i peccati e salva al momento della tribolazione. (Siracide 2, 11)

  • Chi onora il padre espia i peccati; (Siracide 3, 3)

  • Poiché la pietà verso il padre non sarà dimenticata, ti sarà computata a sconto dei peccati. (Siracide 3, 14)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina