pronađen 509 Rezultati za: regno

  • E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino. (Vangelo secondo Matteo 10, 7)

  • In verità vi dico: tra i nati di donna non è sorto uno più grande di Giovanni il Battista; tuttavia il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. (Vangelo secondo Matteo 11, 11)

  • Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli soffre violenza e i violenti se ne impadroniscono. (Vangelo secondo Matteo 11, 12)

  • Ma egli, conosciuto il loro pensiero, disse loro: «Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi. (Vangelo secondo Matteo 12, 25)

  • Ora, se satana scaccia satana, egli è discorde con se stesso; come potrà dunque reggersi il suo regno? (Vangelo secondo Matteo 12, 26)

  • Ma se io scaccio i demòni per virtù dello Spirito di Dio, è certo giunto fra voi il regno di Dio. (Vangelo secondo Matteo 12, 28)

  • Egli rispose: «Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. (Vangelo secondo Matteo 13, 11)

  • tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. (Vangelo secondo Matteo 13, 19)

  • Un'altra parabola espose loro così: «Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. (Vangelo secondo Matteo 13, 24)

  • Un'altra parabola espose loro: «Il regno dei cieli si può paragonare a un granellino di senapa, che un uomo prende e semina nel suo campo. (Vangelo secondo Matteo 13, 31)

  • Un'altra parabola disse loro: «Il regno dei cieli si può paragonare al lievito, che una donna ha preso e impastato con tre misure di farina perché tutta si fermenti». (Vangelo secondo Matteo 13, 33)

  • Il campo è il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, (Vangelo secondo Matteo 13, 38)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina