pronađen 258 Rezultati za: faccia

  • Israele disse a Giuseppe: «Io non pensavo più di vedere la tua faccia ed ecco, Dio mi ha concesso di vedere anche la tua prole!». (Genesi 48, 11)

  • Allora Giuseppe li ritirò dalle sue ginocchia e si prostrò con la faccia a terra. (Genesi 48, 12)

  • Allora Giuseppe si gettò sulla faccia di suo padre, pianse su di lui e lo baciò. (Genesi 50, 1)

  • Gli rispose dunque il faraone: «Vattene da me! Guardati dal ricomparire davanti a me, perché quando tu rivedrai la mia faccia morirai». (Esodo 10, 28)

  • Mosè disse: «Hai parlato bene: non vedrò più la tua faccia!». (Esodo 10, 29)

  • Poi Mosè disse loro: «Nessuno ne faccia avanzare fino al mattino». (Esodo 16, 19)

  • Così il Signore parlava con Mosè faccia a faccia, come un uomo parla con un altro. Poi questi tornava nell'accampamento, mentre il suo inserviente, il giovane Giosuè figlio di Nun, non si allontanava dall'interno della tenda. (Esodo 33, 11)

  • Gli Israeliti, guardando in faccia Mosè, vedevano che la pelle del suo viso era raggiante. Poi egli si rimetteva il velo sul viso, fin quando fosse di nuovo entrato a parlare con lui. (Esodo 34, 35)

  • Come si è fatto oggi così il Signore ha ordinato che si faccia per compiere il rito espiatorio su di voi. (Levitico 8, 34)

  • Un fuoco uscì dalla presenza del Signore e consumò sull'altare l'olocausto e i grassi; tutto il popolo vide, mandò grida d'esultanza e si prostrò con la faccia a terra. (Levitico 9, 24)

  • Ogni oggetto sul quale cadrà morto qualcuno di essi, sarà immondo: si tratti di utensili di legno o di veste o pelle o sacco o qualunque altro oggetto di cui si faccia uso; si immergerà nell'acqua e sarà immondo fino alla sera; poi sarà mondo. (Levitico 11, 32)

  • «Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. (Levitico 13, 2)


“Devemos odiar os nossos pecados, visto que o amor ao Senhor significa paz”. São Padre Pio de Pietrelcina