pronađen 1884 Rezultati za: vittoria di Israele

  • Come foste oggetto di maledizione fra le nazioni, o casa di Giuda e d'Israele, così, quando vi avrò salvati, diverrete una benedizione. Non temete dunque: riprendano forza le vostre mani. (Zaccaria 8, 13)

  • Oracolo. "La parola del Signore è sulla terra di Adrac e si posa su Damasco, poiché al Signore appartiene la perla di Aram e tutte le tribù d'Israele, (Zaccaria 9, 1)

  • Poi feci a pezzi il secondo bastone chiamato Unione, per rompere così la fratellanza fra Giuda e Israele. (Zaccaria 11, 14)

  • Oracolo. Parola del Signore su Israele. Oracolo del Signore che ha dispiegato i cieli e fondato la terra, che ha formato il soffio vitale nell'intimo dell'uomo: (Zaccaria 12, 1)

  • Oracolo. Parola del Signore a Israele per mezzo di Malachia. (Malachia 1, 1)

  • I vostri occhi lo vedranno e voi direte: "Grande è il Signore anche al di là dei confini d'Israele". (Malachia 1, 5)

  • Giuda è stato sleale e l'abominio è stato commesso in Israele e a Gerusalemme. Giuda infatti ha osato profanare il santuario caro al Signore e ha sposato la figlia di un dio straniero! (Malachia 2, 11)

  • Perché io detesto il ripudio, dice il Signore, Dio d'Israele, e chi copre d'iniquità la propria veste, dice il Signore degli eserciti. Custodite dunque il vostro soffio vitale e non siate infedeli. (Malachia 2, 16)

  • Tenete a mente la legge del mio servo Mosè, al quale ordinai sull'Oreb precetti e norme per tutto Israele. (Malachia 3, 22)

  • E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele". (Vangelo secondo Matteo 2, 6)

  • e gli disse: "Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va' nella terra d'Israele; sono morti infatti quelli che cercavano di uccidere il bambino". (Vangelo secondo Matteo 2, 20)

  • Egli si alzò, prese il bambino e sua madre ed entrò nella terra d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 2, 21)


“Uma Missa bem assistida em vida será mais útil à sua salvação do que tantas outras que mandarem celebrar por você após sua morte!” São Padre Pio de Pietrelcina