pronađen 466 Rezultati za: dodici tribù

  • Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: (Vangelo secondo Luca 6, 13)

  • In seguito egli se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C'erano con lui i Dodici (Vangelo secondo Luca 8, 1)

  • perché l'unica figlia che aveva, di circa dodici anni, stava per morire. Mentre Gesù vi si recava , le folle gli si accalcavano attorno. (Vangelo secondo Luca 8, 42)

  • E una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, la quale, pur avendo speso tutti i suoi beni per i medici, non aveva potuto essere guarita da nessuno, (Vangelo secondo Luca 8, 43)

  • Convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. (Vangelo secondo Luca 9, 1)

  • Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: "Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta". (Vangelo secondo Luca 9, 12)

  • Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste. (Vangelo secondo Luca 9, 17)

  • Poi prese con sé i Dodici e disse loro: "Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e si compirà tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo: (Vangelo secondo Luca 18, 31)

  • Allora Satana entrò in Giuda, detto Iscariota, che era uno dei Dodici. (Vangelo secondo Luca 22, 3)

  • perché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio regno. E siederete in trono a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Luca 22, 30)

  • Mentre ancora egli parlava, ecco giungere una folla; colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, li precedeva e si avvicinò a Gesù per baciarlo. (Vangelo secondo Luca 22, 47)

  • Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato. (Vangelo secondo Giovanni 6, 13)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina