pronađen 547 Rezultati za: battesimo con fuoco

  • anzi, spesso lo ha buttato anche nel fuoco e nell'acqua per ucciderlo. Ma se tu puoi qualcosa, abbi pietà di noi e aiutaci". (Vangelo secondo Marco 9, 22)

  • Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. (Vangelo secondo Marco 9, 43)

  • dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue. (Vangelo secondo Marco 9, 48)

  • Ognuno infatti sarà salato con il fuoco. (Vangelo secondo Marco 9, 49)

  • Gesù disse loro: "Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?". (Vangelo secondo Marco 10, 38)

  • Gli risposero: "Lo possiamo". E Gesù disse loro: "Il calice che io bevo anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. (Vangelo secondo Marco 10, 39)

  • Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi". (Vangelo secondo Marco 11, 30)

  • Pietro lo aveva seguito da lontano, fin dentro il cortile del palazzo del sommo sacerdote, e se ne stava seduto tra i servi, scaldandosi al fuoco. (Vangelo secondo Marco 14, 54)

  • Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, (Vangelo secondo Luca 3, 3)

  • Anzi, già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco". (Vangelo secondo Luca 3, 9)

  • Giovanni rispose a tutti dicendo: "Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. (Vangelo secondo Luca 3, 16)

  • Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile". (Vangelo secondo Luca 3, 17)


“Todas as pessoas que escolhem a melhor parte (viver em Cristo) devem passar pelas dores de Cristo; algumas mais, algumas menos…” São Padre Pio de Pietrelcina