pronađen 78 Rezultati za: alberi

  • Sono sazi gli alberi del Signore, i cedri del Libano da lui piantati. (Salmi 104, 16)

  • Colpì le loro vigne e i loro fichi, schiantò gli alberi del territorio. (Salmi 105, 33)

  • monti e voi tutte, colline, alberi da frutto e voi tutti, cedri, (Salmi 148, 9)

  • Rinuncio anche da oggi in poi a riscuotere dalla Giudea e dai tre distretti che le sono annessi, dalla Samaria e dalla Galilea, la terza parte del grano e la metà dei frutti degli alberi che mi spetta, da oggi per sempre. (Maccabei 1 10, 30)

  • Abbiamo assegnato loro il territorio della Giudea e i tre distretti di Afèrema, Lod e Ramatàim; restano trasferiti dalla Samaria alla Giudea con le loro dipendenze in favore di quanti offrono sacrifici a Gerusalemme, in compenso dei diritti che il re prelevava in passato ogni anno da loro sui frutti della terra e degli alberi. (Maccabei 1 11, 34)

  • In pace si diedero a coltivare la loro terra; il suolo dava i suoi prodotti e gli alberi della campagna i loro frutti. (Maccabei 1 14, 8)

  • Mi sono fatto parchi e giardini e vi ho piantato alberi da frutto d'ogni specie; (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 5)

  • Come un melo tra gli alberi del bosco, così l'amato mio tra i giovani. Alla sua ombra desiderata mi siedo, è dolce il suo frutto al mio palato. (Cantico dei Cantici 2, 3)

  • I tuoi germogli sono un paradiso di melagrane, con i frutti più squisiti, alberi di cipro e nardo, (Cantico dei Cantici 4, 13)

  • nardo e zafferano, cannella e cinnamòmo, con ogni specie di alberi d'incenso, mirra e àloe, con tutti gli aromi migliori. (Cantico dei Cantici 4, 14)

  • A testimonianza di quella malvagità esiste ancora una terra desolata, fumante, alberi che producono frutti immaturi e, a memoria di un'anima incredula, s'innalza una colonna di sale. (Sapienza 10, 7)

  • Fu dunque annunciato alla casa di Davide: "Gli Aramei si sono accampati in Èfraim". Allora il suo cuore e il cuore del suo popolo si agitarono, come si agitano gli alberi della foresta per il vento. (Isaia 7, 2)


“Cuide de estar sempre em estado de graça.” São Padre Pio de Pietrelcina