pronađen 335 Rezultati za: tribù

  • Ci sia un re per Jesurun, quando si radunano i capi del popolo, tutte assieme le tribù d'Israele. (Deuteronomio 33, 5)

  • Ai Rubeniti, poi, ai Gaditi e alla metà della tribù di Manasse Giosuè parlò così: (Giosuè 1, 12)

  • Intanto adesso sceglietevi dodici uomini delle tribù d'Israele, uno per ciascuna tribù. (Giosuè 3, 12)

  • "Prendetevi dal popolo dodici uomini, un uomo per ciascuna tribù, (Giosuè 4, 2)

  • Giosuè chiamò quindi i dodici uomini che aveva fatto scegliere tra i figli d'Israele, uno per ciascuna tribù, (Giosuè 4, 4)

  • e disse loro: "Andate in mezzo al Giordano fino all'arca del Signore vostro Dio e prendete ciascuno una pietra sulle spalle, conforme al numero delle tribù dei figli d'Israele; (Giosuè 4, 5)

  • I figli d'Israele fecero come aveva comandato Giosuè: prendendo dodici pietre di mezzo al Giordano, secondo l'ordine del Signore a Giosuè, secondo il numero delle tribù dei figli d'Israele e portandole con sé fin dove passarono la notte, ivi le deposero. (Giosuè 4, 8)

  • I figli di Ruben, i figli di Gad e la mezza tribù di Manasse passarono armati davanti ai figli d'Israele, come aveva detto loro Mosè. (Giosuè 4, 12)

  • I figli d'Israele però commisero una mancanza nell'eseguire lo sterminio, perché Acan, figlio di Carmi, figlio di Zabdi, figlio di Zerach, della tribù di Giuda, prese qualche cosa votata all'interdetto e il Signore arse di sdegno contro i figli d'Israele. (Giosuè 7, 1)

  • Domani all'alba vi presenterete per tribù, la tribù che il Signore per sorteggio avrà designato si presenterà per famiglie e la famiglia che il Signore avrà designato si presenterà per casati e i casati uno per uno. (Giosuè 7, 14)

  • Giosuè si levò all'alba e fece venire Israele per tribù: cadde la sorte sulla tribù di Giuda. (Giosuè 7, 16)

  • Fece avvicinare la casa di lui, gli uomini uno per uno, e uscì a sorte Acan, figlio di Carmi, figlio di Zabdi, figlio di Zerach, della tribù di Giuda. (Giosuè 7, 18)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina