pronađen 83 Rezultati za: scritta sul muro

  • Ezechia voltò la faccia verso il muro e si mise a pregare il Signore. (Isaia 38, 2)

  • Io ti renderò di fronte a questo popolo qual muro di bronzo fortificato; combatteranno contro di te, ma contro di te non prevarranno, perché io sono con te, per salvarti e liberarti. Oracolo del Signore! (Geremia 15, 20)

  • "Io castigherò Bel in Babilonia ed estrarrò ciò che ha ingoiato dalla sua bocca; non affluiranno più ad esso le nazioni. Persino il muro di Babilonia è caduto. (Geremia 51, 44)

  • Il Signore ha deciso di distruggere il muro della figlia di Sion; ha teso la fune: non ha ritirato la sua mano dal distruggere; ha reso tristi baluardo e muro: si struggono insieme di pena! (Lamentazioni 2, 8)

  • Ha innalzato un muro attorno a me: non posso uscire, ha appesantito la mia catena. (Lamentazioni 3, 7)

  • Prenditi una lastra di ferro e mettila come muro di ferro tra te e la città e fissa il tuo sguardo su di essa; che sia in assedio e tu l'assedierai. Questo è un segnale per la casa d'Israele. (Ezechiele 4, 3)

  • Il principe in mezzo a voi si metterà il bagaglio in spalla, col buio uscirà, sfonderanno il muro perché possa scappare, si velerà la faccia per non vedere il suo paese. (Ezechiele 12, 12)

  • Siccome hanno ingannato il mio popolo dicendo "pace" e la pace non c'è, e appena esso costruiva un muro glielo intonacavano, (Ezechiele 13, 10)

  • il muro è bell'e caduto! Non vi si dirà forse: dov'è l'intonaco che avete spalmato? (Ezechiele 13, 12)

  • Demolirò il muro che avete intonacato, lo abbatterò, ne resteranno scoperte le fondamenta; cadendo quello, voi vi finirete sotto e così riconoscerete che io sono il Signore. (Ezechiele 13, 14)

  • Sfogherò la mia ira sul muro e su chi l'ha intonacato e si dirà di voi: "Non c'è più né il muro né chi lo ha intonacato", (Ezechiele 13, 15)

  • E mentre i pezzi di legno su cui hai messo la scritta formeranno un legno unico nella tua mano sotto il loro sguardo, (Ezechiele 37, 20)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina