pronađen 213 Rezultati za: fosse

  • Voi avete rinnegato il santo e il giusto, avete chiesto che vi fosse fatta grazia di un assassino (Atti degli Apostoli 3, 14)

  • Giunto a Gerusalemme, cercava di associarsi ai discepoli; ma tutti lo temevano, non credendo che fosse un discepolo. (Atti degli Apostoli 9, 26)

  • Chiamarono e domandarono se fosse alloggiato là Simone soprannominato Pietro. (Atti degli Apostoli 10, 18)

  • I fedeli circoncisi che erano venuti con Pietro si meravigliavano che anche sui pagani si fosse avuta l'effusione del dono dello Spirito Santo. (Atti degli Apostoli 10, 45)

  • E pur non avendo trovato nessun motivo di condanna a morte, chiesero a Pilato che fosse ucciso. (Atti degli Apostoli 13, 28)

  • Ma Paolo giudicava che non fosse opportuno portarselo dietro, perché li aveva abbandonati in Panfilia e non aveva partecipato all'opera di evangelizzazione. (Atti degli Apostoli 15, 38)

  • Allora il tribuno, avvicinatosi, lo arrestò e comandò che fosse legato con due catene, poi domandò chi fosse e che cosa aveva fatto. (Atti degli Apostoli 21, 33)

  • Ma tra la folla chi gridava una cosa, chi un'altra; e non riuscendo egli per il tumulto a capire con certezza di che si trattava, comandò che fosse condotto nella caserma. (Atti degli Apostoli 21, 34)

  • Aggravandosi il tumulto, il tribuno, temendo che Paolo fosse da quelli fatto a pezzi, comandò alla truppa di scendere e portarlo via di mezzo a loro e ricondurlo in caserma. (Atti degli Apostoli 23, 10)

  • Quegli lo prese e lo condusse dal tribuno e disse: "Il prigioniero Paolo mi ha fatto chiamare e ha pregato che questo giovane ti fosse condotto, perché ha qualcosa da dirti". (Atti degli Apostoli 23, 18)

  • Avendola letta, lo interrogò di quale provincia fosse. Saputo che era della Cilicia, (Atti degli Apostoli 23, 34)

  • gli disse: "Ti ascolterò quando saranno giunti anche i tuoi accusatori". E ordinò che fosse custodito nel pretorio di Erode. (Atti degli Apostoli 23, 35)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina