pronađen 245 Rezultati za: ebbe

  • Nessun re ebbe diverso principio di nascita; (Sapienza 7, 5)

  • Dinanzi a queste cose lo sterminatore indietreggiò e ne ebbe timore, poiché era sufficiente una sola dimostrazione dell'ira divina. (Sapienza 18, 25)

  • Non ebbe pietà di un popolo perduto, che fu scacciato per i suoi peccati, (Siracide 16, 9)

  • Ezechiele ebbe la visione della gloria portata sul carro dai cherubini. (Siracide 49, 8)

  • Visione che Isaia, figlio di Amoz, ebbe su Giuda e Gerusalemme al tempo di Ozia, Iotam, Acaz ed Ezechia, re di Giuda. (Isaia 1, 1)

  • Visione che ebbe Isaia, figlio di Amoz, su Giuda e Gerusalemme. (Isaia 2, 1)

  • Quando il re Ezechia ebbe udito ciò, si stracciò le vesti, si ricoprì di sacco e si portò nel tempio del Signore. (Isaia 37, 1)

  • Pensi, forse, di essere re perché gareggi con il cedro? Tuo padre, forse, non ha mangiato e bevuto? Praticava, però, il diritto e la giustizia; perciò ebbe prosperità! (Geremia 22, 15)

  • Il Signore mi fece vedere due cesti di fichi collocati dinanzi al tempio del Signore, dopo che Nabucodònosor, re di Babilonia, ebbe deportato Ieconia, figlio di Ioiakìm, re di Giuda, e i capi di Giuda, i fabbri e gli artigiani da Gerusalemme e li ebbe condotti in Babilonia. (Geremia 24, 1)

  • Il re Ioiakìm ascoltò, insieme a tutti i suoi ufficiali e tutti i prìncipi, le sue parole e cercò di metterlo a morte, ma Uria lo seppe ed ebbe timore; quindi fuggì ed entrò in Egitto. (Geremia 26, 21)

  • Dopo che il profeta Anania ebbe spezzato il giogo dal collo del profeta Geremia, la parola del Signore fu rivolta a Geremia: (Geremia 28, 12)

  • Questa è la parola da parte del Signore, che fu rivolta a Geremia, dopo che il re Sedecia ebbe concluso un patto con tutto il popolo che era in Gerusalemme, di proclamare un'emancipazione, (Geremia 34, 8)


“Para mim, Deus está sempre fixo na minha mente e estampado no meu coração.” São Padre Pio de Pietrelcina