pronađen 175 Rezultati za: adorazione Baal

  • Seguì la condotta dei re d'Israele, fece persino fondere delle statue per i Baal. (Cronache 2 28, 2)

  • Tutta l'assemblea si prostrò in adorazione, mentre risuonavano i canti e suonavano le trombe: tutto ciò durò fino alla fine dell'olocausto. (Cronache 2 29, 28)

  • Egli ricostruì le alture che Ezechia, suo padre, aveva abbattuto, eresse altari ai Baal, fece i pali sacri, adorò tutto l'esercito del cielo e lo servì. (Cronache 2 33, 3)

  • Furono demoliti davanti a lui gli altari dei Baal, fece abbattere gli altari d'incenso che vi erano sopra; frantumò i pali sacri, gl'idoli e le immagini in metallo fuso, li ridusse in polvere, che sparse sui sepolcri di coloro che avevano ad essi sacrificato. (Cronache 2 34, 4)

  • Si asservirono a Baal di Peor, mangiarono sacrifici di morti. (Salmi 106, 28)

  • Salomone aveva una vigna in Baal-Amòn; affidò la vigna a guardiani: si sarebbero obbligati a pagare per l'usufrutto mille sicli d'argento. (Cantico dei Cantici 8, 11)

  • ma la folla, attirata dalla grazia del lavoro, considerò ora oggetto di adorazione colui che poco prima aveva onorato come uomo. (Sapienza 14, 20)

  • per la seconda volta il popolo si prostrava in adorazione per ricevere la benedizione dell'Altissimo. (Siracide 50, 21)

  • I sacerdoti non han detto: "Dov'è il Signore?". I detentori della legge non mi hanno conosciuto e i pastori si sono ribellati contro di me; i profeti han profetizzato per Baal e dietro gli idoli han camminato. (Geremia 2, 8)

  • Come puoi dire: "Non mi sono contaminata; dietro ai Baal non sono andata"? Osserva la tua strada nella valle, riconosci ciò che hai fatto, giovane cammella leggera, vagante per le sue strade! (Geremia 2, 23)

  • Come? Rubate, uccidete, commettete adultèri, giurate il falso, incensate Baal, andate dietro a dèi stranieri che non avete conosciuto, (Geremia 7, 9)

  • ma hanno seguito la caparbietà del loro cuore e i Baal che conobbero dai loro padri, (Geremia 9, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina