pronađen 61 Rezultati za: abbiate

  • Siate forti, siate valorosi! Non abbiate paura, non spaventatevi dinanzi a loro, perché il Signore tuo Dio è lui che cammina con te: non ti abbandonerà e non ti trascurerà". (Deuteronomio 31, 6)

  • allora abbiate per certo che il Signore, vostro Dio, non continuerà a distruggere quelle nazioni davanti a voi, ma esse saranno per voi una rete, un laccio, un flagello ai vostri fianchi e spine nei vostri occhi, finché non siate spariti da questa buona terra che vi ha dato il Signore, vostro Dio. (Giosuè 23, 13)

  • Rispose Samuele al popolo: "Non abbiate paura! Sì, voi avete fatto tutto questo male, però non vogliate allontanarvi dal Signore, ma servite a lui con tutto il vostro cuore. (Samuele 1 12, 20)

  • Assalonne dette ordine ai suoi servi: "Guardate, quando il cuore di Amnon sarà allegro per il vino e vi dirò: "Colpite Amnon!", uccidetelo. Non abbiate timore! Non sono io che ve lo comando? Siate forti e uomini valorosi!". (Samuele 2 13, 28)

  • Godolia giurò ad essi e ai loro uomini: "Non abbiate paura dei Caldei; dimorate nel paese, servite il re di Babilonia e vi troverete bene". (Re 2 25, 24)

  • Benché mi abbiate visto mangiare, non mangiavo nulla; ciò che vedevate, era solo apparenza. (Tobi 12, 19)

  • Abbiate pazienza, mentre parlo; e quando avrò parlato, deridetemi pure. (Giobbe 21, 3)

  • offrite sacrifici legittimi e abbiate fiducia nel Signore. (Salmi 4, 6)

  • Orsù, figlioli, abbiate zelo per la legge e donate le vostre vite per l'alleanza dei nostri padri. (Maccabei 1 2, 50)

  • Non abbiate paura delle parole dell'uomo peccatore, poiché la sua gloria finirà in letame e in vermi. (Maccabei 1 2, 62)

  • Il Cielo li annienterà dinanzi a noi. Perciò non abbiate paura di loro". (Maccabei 1 3, 22)

  • Giuda perciò disse agli uomini che erano con lui: "Non temete la loro moltitudine e non abbiate paura del loro ardore. (Maccabei 1 4, 8)


“Não nos preocupemos quando Deus põe à prova a nossa fidelidade. Confiemo-nos à Sua vontade; é o que podemos fazer. Deus nos libertará, consolará e enorajará.” São Padre Pio de Pietrelcina