pronađen 280 Rezultati za: Giusto

  • Davvero, conosco che molteplici sono le vostre prevaricazioni e sfrontati i vostri peccati. Essi, che osteggiano chi è giusto, essi, che ghermiscono denaro per corruzione, e i poveri alla porta respingono. (Amos 5, 12)

  • Dio disse a Giona: "E' giusto che tu sia irritato per il ricino?". Rispose: "Sì, è giusto che io mi irriti fino a morirne!". (Giona 4, 9)

  • Il pio è scomparso dalla terra e non c'è un giusto fra gli uomini! Tutti tendono insidie mortali, ognuno cerca d'ingannare il suo fratello! (Michea 7, 2)

  • Tra loro il migliore è come un rovo, il più giusto come una spina. Il giorno del loro castigo arriva, ora ci sarà la loro confusione! (Michea 7, 4)

  • La legge di certo si affievolisce e scompare per sempre la giustizia. Perché l'empio domina il giusto la giustizia si perverte. (Abacuc 1, 4)

  • Son troppo puri i tuoi occhi, non possono vedere il male! Tu non puoi stare a vedere l'oppressione! Perché dunque te ne stai a guardare i perfidi, fai silenzio mentre l'empio schiaccia il giusto? (Abacuc 1, 13)

  • Ecco: soccombe chi non ha l'animo retto; il giusto invece sopravvive per la sua fedeltà!". (Abacuc 2, 4)

  • Il Signore giusto è in mezzo ad essa, egli non commette iniquità; al mattino egli promulga il suo decreto, come la luce non viene mai meno. Ma l'iniquo non conosce vergogna! (Sofonia 3, 5)

  • Rallégrati molto, figlia di Sion, giubila, figlia di Gerusalemme! Ecco il tuo re a te viene: egli è giusto e vittorioso, è mite e cavalca sopra un asino, sopra il puledro, figlio di un'asina. (Zaccaria 9, 9)

  • Io dissi loro: "Se vi par giusto, datemi il mio salario; se no, lasciate stare!". Essi mi pesarono il mio salario: trenta sicli d'argento. (Zaccaria 11, 12)

  • Distinguerete allora tra il giusto e l'empio, tra chi serve Dio e chi non lo serve. (Malachia 3, 18)

  • Il suo sposo Giuseppe, che era giusto e non voleva esporla al pubblico ludibrio, decise di rimandarla in segreto. (Vangelo secondo Matteo 1, 19)


“De todos os que vierem pedir meu auxílio, nunca perderei nenhum!” São Padre Pio de Pietrelcina