Trouvé 511 Résultats pour: anno di sabato

  • Questo avvenne il ventiquattro del sesto mese dell'anno secondo del re Dario. (Aggeo 1, 15)

  • Il ventiquattro del nono mese, secondo anno di Dario, questa parola del Signore fu rivelata per mezzo del profeta Aggeo: (Aggeo 2, 10)

  • Nell'ottavo mese dell'anno secondo del regno di Dario, fu rivolta questa parola del Signore al profeta Zaccaria figlio di Barachia, figlio di Iddò: 2"Il Signore si è molto sdegnato contro i vostri padri. (Zaccaria 1, 1)

  • Il ventiquattro dell'undecimo mese, cioè il mese di Sebàt, l'anno secondo di Dario, questa parola del Signore si manifestò al profeta Zaccaria, figlio di Iddò. (Zaccaria 1, 7)

  • L'anno quarto di Dario, il quarto giorno del nono mese, detto Casleu, la parola del Signore fu rivolta a Zaccaria. (Zaccaria 7, 1)

  • Allora fra tutte le genti che avranno combattuto contro Gerusalemme, i superstiti andranno ogni anno per adorare il re, il Signore degli eserciti, e per celebrare la solennità delle capanne. (Zaccaria 14, 16)

  • In quel tempo Gesù passò tra le messi in giorno di sabato, e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e le mangiavano. (Vangelo secondo Matteo 12, 1)

  • Ciò vedendo, i farisei gli dissero: "Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare in giorno di sabato". (Vangelo secondo Matteo 12, 2)

  • O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio infrangono il sabato e tuttavia sono senza colpa? (Vangelo secondo Matteo 12, 5)

  • Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato". (Vangelo secondo Matteo 12, 8)

  • Ed ecco, c'era un uomo che aveva una mano inaridita, ed essi chiesero a Gesù: "È permesso curare di sabato?". Dicevano ciò per accusarlo. (Vangelo secondo Matteo 12, 10)

  • Ed egli disse loro: "Chi tra voi, avendo una pecora, se questa gli cade di sabato in una fossa, non l'afferra e la tira fuori? (Vangelo secondo Matteo 12, 11)


“O amor e o temor devem sempre andar juntos. O temor sem amor torna-se covardia. São Padre Pio de Pietrelcina