Trouvé 161 Résultats pour: Dio è vicino

  • dicendo: "Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!". (Vangelo secondo Matteo 3, 2)

  • Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: "Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino". (Vangelo secondo Matteo 4, 17)

  • E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino. (Vangelo secondo Matteo 10, 7)

  • Ed egli rispose: "Andate in città, da un tale, e ditegli: Il Maestro ti manda a dire: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli". (Vangelo secondo Matteo 26, 18)

  • Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: 15"Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo". (Vangelo secondo Marco 1, 14)

  • Andarono e trovarono un asinello legato vicino a una porta, fuori sulla strada, e lo sciolsero. (Vangelo secondo Marco 11, 4)

  • così anche voi, quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, alle porte. (Vangelo secondo Marco 13, 29)

  • Alzatevi, andiamo! Ecco, colui che mi tradisce è vicino". (Vangelo secondo Marco 14, 42)

  • Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei. (Vangelo secondo Luca 7, 12)

  • Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un fanciullo, se lo mise vicino e disse: 48"Chi accoglie questo fanciullo nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Poiché chi è il più piccolo tra tutti voi, questi è grande". (Vangelo secondo Luca 9, 47)

  • Anche la polvere della vostra città che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino. (Vangelo secondo Luca 10, 11)

  • Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui. (Vangelo secondo Luca 10, 34)


“O meu passado, Senhor, à Tua misericórdia. O meu Presente, ao Teu amor. O meu futuro, à Tua Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina