Trouvé 352 Résultats pour: sette lampade

  • Celebrerete questa festa in onore del Signore, per sette giorni, ogni anno. E' una legge perenne di generazione in generazione. La celebrerete il settimo mese. (Levitico 23, 41)

  • Dimorerete in capanne per sette giorni; tutti i cittadini d'Israele dimoreranno in capanne, (Levitico 23, 42)

  • «Ordina agli Israeliti che ti portino olio puro di olive schiacciate per il candelabro, per tenere le lampade sempre accese. (Levitico 24, 2)

  • Aronne lo preparerà nella tenda del convegno, fuori del velo che sta davanti alla testimonianza, perché le lampade ardano sempre, da sera a mattina, davanti al Signore. E' una legge perenne, di generazione in generazione. (Levitico 24, 3)

  • Conterai anche sette settimane di anni, cioè sette volte sette anni; queste sette settimane di anni faranno un periodo di quarantanove anni. (Levitico 25, 8)

  • Se nemmeno dopo questo mi ascolterete, io vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati. (Levitico 26, 18)

  • Se vi opporrete a me e non mi ascolterete, io vi colpirò sette volte di più, secondo i vostri peccati. (Levitico 26, 21)

  • e vi colpirò sette volte di più per i vostri peccati. (Levitico 26, 24)

  • anch'io mi opporrò a voi con furore e vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati. (Levitico 26, 28)

  • Poi prenderanno un drappo di porpora viola, con cui copriranno il candelabro della luce, le sue lampade, i suoi smoccolatoi, i suoi portacenere e tutti i vasi per l'olio destinati al suo servizio; (Numeri 4, 9)

  • «Parla ad Aronne e riferisci: Quando collocherai le lampade, le sette lampade dovranno proiettare la luce davanti al candelabro». (Numeri 8, 2)

  • Aronne fece così: collocò le lampade in modo che facessero luce davanti al candelabro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Numeri 8, 3)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina