Trouvé 379 Résultats pour: quella

  • Io vi dico che in quel giorno Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città. (Vangelo secondo Luca 10, 12)

  • Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. (Vangelo secondo Luca 10, 31)

  • e le impose le mani. Subito quella si raddrizzò e glorificava Dio. (Vangelo secondo Luca 13, 13)

  • Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, rivolgendosi alla folla disse: «Ci sono sei giorni in cui si deve lavorare; in quelli dunque venite a farvi curare e non in giorno di sabato». (Vangelo secondo Luca 13, 14)

  • Egli rispose: «Andate a dire a quella volpe: Ecco, io scaccio i demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno avrò finito. (Vangelo secondo Luca 13, 32)

  • «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? (Vangelo secondo Luca 15, 4)

  • Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci. (Vangelo secondo Luca 15, 15)

  • Se dunque non siete stati fedeli nella disonesta ricchezza, chi vi affiderà quella vera? (Vangelo secondo Luca 16, 11)

  • Vi dico: in quella notte due si troveranno in un letto: l'uno verrà preso e l'altro lasciato; (Vangelo secondo Luca 17, 34)

  • In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. (Vangelo secondo Luca 18, 3)

  • Chiunque cadrà su quella pietra si sfracellerà e a chi cadrà addosso, lo stritolerà». (Vangelo secondo Luca 20, 18)

  • Gli scribi e i sommi sacerdoti cercarono allora di mettergli addosso le mani, ma ebbero paura del popolo. Avevano capito che quella parabola l'aveva detta per loro. (Vangelo secondo Luca 20, 19)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina