Trouvé 784 Résultats pour: l'hanno

  • i quali hanno deviato dalla verità, sostenendo che la risurrezione è gia avvenuta e così sconvolgono la fede di alcuni. (Timoteo 2 2, 18)

  • con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro! (Timoteo 2 3, 5)

  • Nella mia prima difesa in tribunale nessuno mi ha assistito; tutti mi hanno abbandonato. Non se ne tenga conto contro di loro. (Timoteo 2 4, 16)

  • Poiché dunque i figli hanno in comune il sangue e la carne, anch'egli ne è divenuto partecipe, per ridurre all'impotenza mediante la morte colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo, (Ebrei 2, 14)

  • Perciò mi disgustai di quella generazione e dissi: Sempre hanno il cuore sviato. Non hanno conosciuto le mie vie. (Ebrei 3, 10)

  • Il nutrimento solido invece è per gli uomini fatti, quelli che hanno le facoltà esercitate a distinguere il buono dal cattivo. (Ebrei 5, 14)

  • Quelli infatti che sono stati una volta illuminati, che hanno gustato il dono celeste, sono diventati partecipi dello Spirito Santo (Ebrei 6, 4)

  • e hanno gustato la buona parola di Dio e le meraviglie del mondo futuro. (Ebrei 6, 5)

  • In verità anche quelli dei figli di Levi, che assumono il sacerdozio, hanno il mandato di riscuotere, secondo la legge, la decima dal popolo, cioè dai loro fratelli, essi pure discendenti da Abramo. (Ebrei 7, 5)

  • senza disertare le nostre riunioni, come alcuni hanno l'abitudine di fare, ma invece esortandoci a vicenda; tanto più che potete vedere come il giorno si avvicina. (Ebrei 10, 25)

  • Se siete senza correzione, mentre tutti ne hanno avuto la loro parte, siete bastardi, non figli! (Ebrei 12, 8)

  • Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo. (Ebrei 13, 2)


“Por que a tentação passada deixa na alma uma certa perturbação? perguntou um penitente a Padre Pio. Ele respondeu: “Você já presenciou um tremor de terra? Quando tudo estremece a sua volta, você também é sacudido; no entanto, não necessariamente fica enterrado nos destroços!” São Padre Pio de Pietrelcina