Trouvé 960 Résultats pour: due

  • Il cubito in eccedenza da una parte, come il cubito in eccedenza dall'altra parte, nel senso della lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due lati della Dimora per coprirla da una parte e dall'altra. (Esodo 26, 13)

  • Ogni asse avrà due sostegni, congiunti l'uno all'altro da un rinforzo. Così farai per tutte le assi della Dimora. (Esodo 26, 17)

  • Farai anche quaranta basi d'argento sotto le venti assi, due basi sotto un'asse, per i suoi due sostegni e due basi sotto l'altra asse per i suoi sostegni. (Esodo 26, 19)

  • come anche le loro quaranta basi d'argento, due basi sotto un'asse e due basi sotto l'altra asse. (Esodo 26, 21)

  • Farai inoltre due assi per gli angoli della Dimora sulla parte posteriore. (Esodo 26, 23)

  • Esse saranno formate ciascuna da due pezzi uguali abbinati e perfettamente congiunti dal basso fino alla cima, all'altezza del primo anello. Così sarà per ambedue: esse formeranno i due angoli. (Esodo 26, 24)

  • Vi saranno dunque otto assi con le loro basi d'argento: sedici basi, due basi sotto un'asse e due basi sotto l'altra asse. (Esodo 26, 25)

  • Si introdurranno queste stanghe negli anelli e le stanghe saranno sui due lati dell'altare quando lo si trasporta. (Esodo 27, 7)

  • Avrà due spalline attaccate alle due estremità e in tal modo formerà un pezzo ben unito. (Esodo 28, 7)

  • Prenderai due pietre di ònice e inciderai su di esse i nomi degli Israeliti: (Esodo 28, 9)

  • Inciderai le due pietre con i nomi degli Israeliti, seguendo l'arte dell'intagliatore di pietre per l'incisione di un sigillo; le inserirai in castoni d'oro. (Esodo 28, 11)

  • Fisserai le due pietre sulle spalline dell'efod, come pietre che ricordino presso di me gli Israeliti; così Aronne porterà i loro nomi sulle sue spalle davanti al Signore, come un memoriale. (Esodo 28, 12)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina