Trouvé 261 Résultats pour: cioè

  • Allora i soldati lo condussero dentro il cortile, cioè nel pretorio, e convocarono tutta la coorte. (Vangelo secondo Marco 15, 16)

  • Sopraggiunta ormai la sera, poiché era la Parascève, cioè la vigilia del sabato, (Vangelo secondo Marco 15, 42)

  • Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia (cioè il Cristo): quando egli verrà, ci annunzierà ogni cosa». (Vangelo secondo Giovanni 4, 25)

  • Dopo questi fatti, Gesù andò all'altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, (Vangelo secondo Giovanni 6, 1)

  • Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti. (Vangelo secondo Giovanni 20, 9)

  • La cosa è divenuta così nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel terreno è stato chiamato nella loro lingua Akeldamà, cioè Campo di sangue. (Atti degli Apostoli 1, 19)

  • Dio però ha adempiuto così ciò che aveva annunziato per bocca di tutti i profeti, che cioè il suo Cristo sarebbe morto. (Atti degli Apostoli 3, 18)

  • e così possano giungere i tempi della consolazione da parte del Signore ed egli mandi quello che vi aveva destinato come Messia, cioè Gesù. (Atti degli Apostoli 3, 20)

  • Si alzò allora il sommo sacerdote e quelli della sua parte, cioè la setta dei sadducei, pieni di livore, (Atti degli Apostoli 5, 17)

  • cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nazaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui. (Atti degli Apostoli 10, 38)

  • Disse allora Paolo: «Giovanni ha amministrato un battesimo di penitenza, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù». (Atti degli Apostoli 19, 4)

  • Il giorno seguente, volendo conoscere la realtà dei fatti, cioè il motivo per cui veniva accusato dai Giudei, gli fece togliere le catene e ordinò che si riunissero i sommi sacerdoti e tutto il sinedrio; vi fece condurre Paolo e lo presentò davanti a loro. (Atti degli Apostoli 22, 30)


“Não se aflija a ponto de perder a paz interior. Reze com perseverança, com confiança, com calma e serenidade.” São Padre Pio de Pietrelcina