Trouvé 164 Résultats pour: abbia

  • finché non abbia spezzato le reni agli spietati e si sia vendicato delle nazioni; (Siracide 35, 20)

  • finché non abbia estirpato la moltitudine dei violenti e frantumato lo scettro degli ingiusti; (Siracide 35, 21)

  • finché non abbia reso a ognuno secondo le sue azioni e vagliato le opere degli uomini secondo le loro intenzioni; (Siracide 35, 22)

  • finché non abbia fatto giustizia al suo popolo e non lo abbia allietato con la sua misericordia. (Siracide 35, 23)

  • Che cosa dovevo fare ancora alla mia vigna che io non abbia fatto? Perché, mentre attendevo che producesse uva, essa ha fatto uva selvatica? (Isaia 5, 4)

  • Isaia disse ancora: «Che hanno visto nella tua reggia?». Ezechia rispose: «Hanno visto quanto si trova nella mia reggia, non c'è cosa alcuna nei miei magazzini che io non abbia mostrata loro». (Isaia 39, 4)

  • Mi ricercano ogni giorno, bramano di conoscere le mie vie, come un popolo che pratichi la giustizia e non abbia abbandonato il diritto del suo Dio; mi chiedono giudizi giusti, bramano la vicinanza di Dio: (Isaia 58, 2)

  • e neppure a lui date riposo, finché non abbia ristabilito Gerusalemme e finché non l'abbia resa il vanto della terra. (Isaia 62, 7)

  • di cui non si udì parlare da tempi lontani. Orecchio non ha sentito, occhio non ha visto che un Dio, fuori di te, abbia fatto tanto per chi confida in lui. (Isaia 64, 3)

  • li disperderò in mezzo a popoli che né loro né i loro padri hanno conosciuto e manderò dietro a loro la spada finché non li abbia sterminati». (Geremia 9, 15)

  • Perciò così dice il Signore: «I profeti che predicono in mio nome, senza che io li abbia inviati, e affermano: Spada e fame non ci saranno in questo paese, questi profeti finiranno di spada e di fame. (Geremia 14, 15)

  • Non cesserà l'ira del Signore, finché non abbia compiuto e attuato i progetti del suo cuore. Alla fine dei giorni comprenderete tutto! (Geremia 23, 20)


“Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina