Trouvé 24 Résultats pour: Avviene

  • ebbene questa colpa diventerà per voi come una breccia che minaccia di crollare, che sporge su un alto muro, il cui crollo avviene in un attimo, improvviso, (Isaia 30, 13)

  • a Gerusalemme e alle città di Giuda, ai suoi re e ai suoi capi, per abbandonarli alla distruzione, alla desolazione, all'obbrobrio e alla maledizione, come avviene ancor oggi; (Geremia 25, 18)

  • Ecco, le opere di assedio hanno raggiunto la città per occuparla; la città sarà data in mano ai Caldei che l'assediano con la spada, la fame e la peste. Ciò che tu avevi detto avviene; ecco, tu lo vedi. (Geremia 32, 24)

  • Direte dunque: avviene per i Giudei e gli abitanti di Gerusalemme, (Baruc 1, 15)

  • Al Signore nostro Dio la giustizia, a noi e ai padri nostri il disonore sul volto, come avviene ancor oggi. (Baruc 2, 6)

  • Quanto avviene attorno agli idoli è menzogna; dunque, come si può credere e dichiarare che costoro sono dei? (Baruc 6, 44)

  • Ma quando ciò avverrà ed ecco avviene, sapranno che c'è un profeta in mezzo a loro». (Ezechiele 33, 33)

  • Ecco, questo avviene e si compie - parola del Signore Dio -: è questo il giorno di cui ho parlato. (Ezechiele 39, 8)

  • A te conviene la giustizia, o Signore, a noi la vergogna sul volto, come avviene ancor oggi per gli uomini di Giuda, per gli abitanti di Gerusalemme e per tutto Israele, vicini e lontani, in tutti i paesi dove tu li hai dispersi per i misfatti che hanno commesso contro di te. (Daniele 9, 7)

  • Risuona forse la tromba nella città, senza che il popolo si metta in allarme? Avviene forse nella città una sventura, che non sia causata dal Signore? (Amos 3, 6)

  • Guai al mondo per gli scandali! E' inevitabile che avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo! (Vangelo secondo Matteo 18, 7)

  • Infatti, mutato il sacerdozio, avviene necessariamente anche un mutamento della legge. (Ebrei 7, 12)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina