Trouvé 439 Résultats pour: voce

  • Mentre egli stava ancora parlando, una nube splendente li avvolse. E dalla nube si udì una voce che diceva: "Questi è il mio Figlio diletto nel quale ho posto la mia compiacenza: ascoltatelo". (Vangelo secondo Matteo 17, 5)

  • Verso l'ora nona Gesù a gran voce gridò: "Elì, Elì, lemà sabachthanì?". Cioè: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?". (Vangelo secondo Matteo 27, 46)

  • Voce di uno che grida nel deserto: Appianate la via del Signore, rendete dritti i suoi sentieri, (Vangelo secondo Marco 1, 3)

  • E una voce venne dai cieli: "Tu sei il Figlio mio diletto; in te mi sono compiaciuto". (Vangelo secondo Marco 1, 11)

  • Quindi, gridando a gran voce, gli dice: "Che c'è fra me e te, Gesù, Figlio del Dio Altissimo? Ti scongiuro, per Iddio: non mi tormentare!". (Vangelo secondo Marco 5, 7)

  • Allora comparve una nuvola che li avvolse nella sua ombra e dalla nuvola si sentì una voce: "Questi è il mio Figlio diletto: ascoltatelo!". (Vangelo secondo Marco 9, 7)

  • Subito il padre del ragazzo ad alta voce disse: "Io credo, ma tu aiuta la mia incredulità". (Vangelo secondo Marco 9, 24)

  • All'ora nona, Gesù esclamò a gran voce: "Eloì, Eloì, lamà sabactanì", che si traduce: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?". (Vangelo secondo Marco 15, 34)

  • ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno. (Vangelo secondo Luca 1, 42)

  • Si realizzava così ciò che è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Ecco, una voce risuona nel deserto: Preparate la strada per il Signore, spianate i suoi sentieri! (Vangelo secondo Luca 3, 4)

  • e lo Spirito Santo discese su di lui, in forma corporea, come colomba. E vi fu una voce che venne dal cielo: "Tu sei il Figlio mio amatissimo, in te io mi compiaccio". (Vangelo secondo Luca 3, 22)

  • Quando vide Gesù, gli si gettò ai piedi urlando; poi disse a gran voce: "Che vi è tra me e te, Gesù, Figlio del Dio Altissimo? Ti prego, non tormentarmi!". (Vangelo secondo Luca 8, 28)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina