Trouvé 277 Résultats pour: visto

  • Poi di buon mattino partirono insieme per recarsi alle nozze. Giunti nella casa di Raguel, trovarono Tobia seduto a tavola. Questi balzò in piedi per salutare Gàbael, che piangendo lo benedisse con queste parole: "Ottimo figlio di un ottimo uomo giusto e caritatevole! Che il Signore conceda la benedizione del cielo a te, a tua moglie, al padre ed alla madre di tua moglie! Benedetto Dio, perché ho visto mio cugino Tobi, vedendo te che tanto gli assomigli". (Tobi 9, 6)

  • Benché mi abbiate visto mangiare, non mangiavo nulla; ciò che vedevate, era solo apparenza. (Tobi 12, 19)

  • Ella disse: "Ti ho visto come un angelo di Dio e il mio cuore si è turbato per il timore del tuo splendore. Tu infatti sei meraviglioso e il tuo volto è pieno di grazia". (Ester 5, 2)

  • Perciò quei giorni furono chiamati Purim, dalla parola pur. In conseguenza di tutte le cose dette in questa lettera e di quello che avevano visto ed era accaduto loro, (Ester 9, 26)

  • Poi si sedettero a terra presso di lui per sette giorni e sette notti. Nessuno gli rivolse la parola, perché avevano visto quanto grande era il suo dolore. (Giobbe 2, 13)

  • O perché non sono stato come un aborto interrato, come i bimbi che non hanno visto la luce? (Giobbe 3, 16)

  • Ho visto l'insensato mettere radici, e subito vidi maledetta la sua dimora. (Giobbe 5, 3)

  • Ma se lo si strappa dal suo posto, questo lo rinnega: "Non ti ho mai visto". (Giobbe 8, 18)

  • Perché, dunque, mi hai fatto uscire dal seno materno? Fossi morto, senza che occhio mi avesse visto! (Giobbe 10, 18)

  • Sì, il mio occhio ha visto tutto questo, il mio orecchio l'ha udito e l'ha compreso. (Giobbe 13, 1)

  • Voglio spiegartelo, ascoltami; ti racconterò ciò che ho visto, (Giobbe 15, 17)

  • Dov'è dunque la mia speranza? Il mio benessere chi l'ha visto? (Giobbe 17, 15)


“Imitemos o coração de Jesus, especialmente na dor, e assim nos conformaremos cada vez mais e mais com este coração divino para que, um dia, lá em cima no Céu, também nós possamos glorificar o Pai celeste ao lado daquele que tanto sofreu”. São Padre Pio de Pietrelcina