Trouvé 964 Résultats pour: sei

  • Dio l'ha adempiuta per noi, loro figli, facendo risorgere Gesù, come è scritto nel salmo secondo: Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato. (Atti degli Apostoli 13, 33)

  • Allora si alzarono alcuni della setta dei farisei che avevano aderito alla fede dicendo: "Bisogna circonciderli e imporre loro di osservare la legge di Mosè". (Atti degli Apostoli 15, 5)

  • Così Paolo rimase per un anno e sei mesi insegnando in mezzo ad essi la parola di Dio. (Atti degli Apostoli 18, 11)

  • Che fare, dunque? Senza dubbio verranno a sapere che tu sei arrivato. (Atti degli Apostoli 21, 22)

  • Non sei dunque tu l'egiziano che giorni fa ha provocato una sommossa e ha condotto nel deserto quattromila sicari?". (Atti degli Apostoli 21, 38)

  • Io risposi: "Chi sei, o Signore?". E mi disse: "Io sono Gesù il Nazareno, che tu perseguiti". (Atti degli Apostoli 22, 8)

  • Allora, avvicinatosi, il tribuno gli disse: "Dimmi, tu sei romano?". Ed egli rispose: "Sì!". (Atti degli Apostoli 22, 27)

  • Allora Paolo gli disse: "Dio sta per percuotere te, muro imbiancato! Tu sei assiso per giudicarmi secondo la legge e violi la legge ordinando di percuotermi?". (Atti degli Apostoli 23, 3)

  • Paolo sapeva che una parte dell'assemblea era composta di sadducei e un'altra di farisei, e gridò nel sinedrio: "Fratelli, io sono fariseo, figlio di farisei: io sono sotto giudizio a motivo della speranza nella risurrezione dei morti". (Atti degli Apostoli 23, 6)

  • Appena dette queste parole scoppiò un tafferuglio tra farisei e sadducei, e l'assemblea si divise. (Atti degli Apostoli 23, 7)

  • I sadducei infatti dicono che non c'è risurrezione né angelo né spirito, mentre i farisei ammettono tutte queste cose. (Atti degli Apostoli 23, 8)

  • Vi fu un gran gridare. Alcuni scribi del partito dei farisei si alzarono a battagliare dicendo: "Non troviamo alcun male in quest'uomo: e se uno spirito gli avesse parlato, oppure un angelo?". (Atti degli Apostoli 23, 9)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina